La Svezia ha presentato la maglia per Euro 2020 con un bello spot contro il razzismo

I giocatori hanno pronunciato un giuramento su rispetto e integrazione.
di Redazione Undici 12 Novembre 2019 alle 16:24

Ieri adidas ha presentato le nuove divise delle Nazionali europee e sudamericane che lavorano con il brand tedesco. Siamo alla vigilia degli ultimi turni di qualificazione ai prossimi Europei, inoltre nella prossima estate ci sarà di nuovo la Copa América – un anno dopo la vittoria del Brasile, la Conmebol ha deciso di far disputare la manifestazione nello stesso anno dei Campionati Europei. Uno dei kit più apprezzati è stato quello della Svezia, non solo per il design ma anche per la campagna pubblicitaria promossa dalla federazione di Stoccolma. Sul profilo ufficiale Instagram della Nazionale, è stato pubblicato un video in cui i giocatori leggono una specie di giuramento per poter indossare la maglia gialla con inserti blu. Le parole pronunciate riguardano il rispetto per gli avversari, per gli arbitri e per i dirigenti, il rifiuto delle discriminazioni e un sentimento di inclusione nei confronti di tutti i calciatori, a prescindere dal colore della pelle, della religione, dell’orientamento sessuale.

Non è un caso che proprio la Svezia abbia deciso di promuovere una campagna di questo tipo: quella scandinava è una delle selezioni più integrate d’Europa, l’ultima lista dei convocati dal ct Janne Andersson si compone di giocatori con origini diverse (gli africani Sema, Isak e Quaison, lo slavo Tankovic, l’italiano Gagliolo), in questo modo ci sono dei messaggi intrinsechi ed estrinsechi rispetto ai valori che caratterizzano la squadra e che, evidentemente, i dirigenti vogliono trasmettere anche ai tifosi. La Svezia è al secondo posto del girone F di qualificazione a Euro 2020, battendo la Romania a Bucarest (match in programma il 15 novembre) otterrà matematicamente il pass alla fase finale del torneo.

>

Leggi anche

Calcio
Per il Catanzaro, tornare in Serie B è stato come riprendere vita dopo anni di delusioni
Il club giallorosso aveva dilapidato tutta l'aura di nobiltà acquisita ai tempi della Serie A, negli anni Settanta e Ottanta. Adesso, però, la nuova stabilità nel campionato cadetto ha fatto rinascere la passione di un'intera città, di un intero popolo.
di Emanuele Mongiardo
Calcio
Il Deportivo ha superato la sua crisi economica, e così ha potuto rifiutare un’offerta da 35 milioni per Yeremai
La capacità di trattenere uno dei maggiori talenti del calcio spagnolo restituisce l'immagine di un club che vuole tornare grande in fretta
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato dell’Arabia Saudita sono arrivati i primi investitori stranieri e hanno già cominciato a cambiare un po’ di cose
Il fondo sovrano PIF ha smesso di elargire senza ritorno, per questo i club hanno bisogno di nuovi capitali dall'estero
di Redazione Undici
Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici