Maradona si è dimesso ed è tornato sulla panchina del Gimnasia nel giro di 48 ore

Ci sono degli intrighi politici dietro questo caso.
di Redazione Undici 22 Novembre 2019 alle 17:49

L’addio di Diego Maradona al Gimnasia y Esgrima La Plata aveva generato molta delusione tra i tifosi del Lobo (nickname della squadra biancoblu, traducibile in “Lupo”). Molti fan sono scesi in strada per protestare dopo l’annuncio ufficiale delle dimissioni di Maradona, che a sua volta aveva già salutato il suo pubblico con una lettera su Instagram in cui spiegava i motivi della sua decisione. Tutto questo succedeva martedì: il presidente del Gimnasia, Gabriel Pellegrino, ha spiegato all’emittente La Red che Maradona aveva lasciato l’incarico in seguito alla sua decisione di non ricandidarsi alla guida del club. A settembre, proprio Pellegrino aveva fatto di tutto per portare Maradona al Gimnasia, quindi l’allenatore aveva spiegato come il suo destino fosse legato a quello del presidente: «Io resto se lui resta, altrimenti andiamo via insieme».

Come detto, l’addio di Maradona aveva scosso la tifoseria del Gimnasia, che in questo momento è in piena lotta per la salvezza – si trova al 22esimo posto in classifica su 24 squadre, con dieci punti accumulati in tredici partite, una quota che condannerebbe il club alla retrocessione anche secondo il meccanismo del Pro-Medio. La situazione, però, si è capovolta nel giro di poche ore: ieri i candidati alle elezioni si sono riuniti per garantire a Maradona l’unità che lui ha sempre richiesto fin da quando ha accettato l’offerta del Gimnasia. Proprio Pellegrino ha annunciato l’istituzione di una lista unica per le elezioni, «in modo che tutti possano concentrarsi sulla crescita del club». Il presidente uscente avrebbe mantenuto un ruolo nella commissione del club, quindi ci sarebbe stata la continuità richiesta da Maradona. Da qui è partito un nuovo corteggiamento nei suoi confronti.

La missione è stata compiuta: questa mattina (ora italiana) è arrivato l’annuncio ufficiale, Maradona guiderà gli allenamenti di questi giorni e sarà in panchina per la prossima sfida di campionato, contro l’Arsenal di Sarandì. Matías Morla, avvocato dell’ex giocatore di Barcellona e Napoli, ha confermato la notizia e ha fatto felici i tifosi del Gimnasia. Che, evidentemente, hanno una fiducia che va oltre i risultati: dall’arrivo di Maradona in panchina, El Lobo ha vinto tre partite su otto, perdendo le altre cinque. Mancano dieci turni alla fine del campionato (ci sono 23 giornate, le squadre si affrontano una volta sola, non c’è il girone di ritorno) e il Gimnasia è chiamato a un miracolo per evitare la retrocessione.

>

Leggi anche

Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici