Il Betis giocherà una partita in trasferta nel suo stadio di casa

Uno strano derby di Copa del Rey.
di Redazione Undici
27 Novembre 2019

Nel prossimo turno di Copa del Rey, in programma poco prima delle feste di Natale, entreranno in gioco le squadre di Primera División, il nome “istituzionale” della Liga. Una di queste, il Betis Siviglia, affronterà in trasferta l’Atlético Antoniano, società di Tercera División con sede a Lebrija, nella provincia di Siviglia. Un derby vero e proprio, che si giocherà nello stadio Benito Villamarín. Ovvero, l’impianto che ospita proprio le partite del Betis.

È un paradosso del calendario e del sorteggio, ma in pratica la squadra di Joaquín, Fekir e William Carvalho giocherà una partita da ospite nel suo stesso stadio. La Federcalcio spagnola ha infatti concesso l’autorizzazione non per l’inversione del campo di gioco, ma perché l’Antoniano ha accettato l’offerta del Betis di far giocare la partita nel suo impianto. Lebrija dista circa 67 chilometri da Siviglia, così l’Atlético ha deciso di rendere più agevole il viaggio per i propri tifosi. Normalmente, il club di divisione più bassa gioca le partite in gara unica nel proprio stadio, ma il Municipal di Lebrija può accogliere solo 3500 spettatori, inoltre El País ha scritto che il sistema di illuminazione dello stadio non permetterebbe una regolare trasmissione della gara in televisione. L’accordo preannunciato dal quotidiano spagnolo – ma non ancora ufficializzato dalle istituzioni calcistiche spagnole – prevede il pagamento dei costi per l’evento a carico della squadra ospitante, quindi l’Atlético Antoniano, che però a sua volta potrà giovarsi dell’incasso come se si giocasse nel suo stadio di casa.

Da questa edizione, tutti i turni della Copa del Rey sono in gara unica, fino alle semifinali – che invece si disputeranno sulla distanza di due match, andata e ritorno, come avviene in Coppa Italia. Il derby tra Atlético Antoniano e Betis è l’unico tra due club della stessa provincia in questo turno della manifestazione, al quale non partecipano Atlético Madrid, Barcellona, Real Madrid e Valencia, ovvero le prime tre classificate dell’ultimo campionato e la squadra detentrice della Copa del Rey, che disputeranno Supercoppa Spagnola, in programma in Arabia Saudita, e poi entreranno nella Copa del Rey a partire dai 32esimi di finale.

>

Leggi anche

Calcio
Cosa sappiamo finora della morte di Diogo Jota
L'attaccante del Liverpool ha perso la vita in un incidente stradale insieme a suo fratello, su un'autostrada spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
I prezzi dei biglietti per i quarti di finale del Mondiale per Club sono molto più bassi rispetto alle partite della fase a gironi
Il sistema dinamico dei prezzi voluto dalla FIFA e la scarsa domanda da parte del pubblico ha determinato un netto calo.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno del diavoletto è la grande novità della nuova maglia Away del Milan
Il vecchio simbolo del club rossonero è il protagonista del nuovo kit, bianco come da tradizione.
di Redazione Undici
Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jonathan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici