Il Leicester di Rodgers va più forte di quello di Ranieri

Non solo per punti, ma anche per la qualità del gioco.
di Redazione Undici 06 Dicembre 2019 alle 18:23

Il progetto del nuovo Leicester ha preso forma con Brendan Rodgers, e ora sta prendendo il volo. Mercoledì sera, le Foxes hanno battuto il Watford per 2-0, cogliendo l’ottava vittoria consecutiva in tutte le competizioni – sette in campionato, una in League Cup contro il Burton Albion. I risultati sono eccellenti, ma non da ora: Rodgers è arrivato al King Power Stadium durante la scorsa stagione, nelle sue 25 gare da manager delle Foxes ha messo insieme 52 punti totali, frutto di 16 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. Nello stesso periodo solo Liverpool e Manchester City hanno fatto meglio del Leicester, mettendo insieme 71 e 59 punti, rispettivamente.

È ovvio che nelle Midlands Orientali sia partito subito il paragone con il percorso folle di Claudio Ranieri nella stagione 2015/16, quella della Premier League vinta contro ogni pronostico – Jonathan Wilson, su Sports Illustrated, ha definito quel trionfo come «la più grande impresa nella storia del calcio». La cosa sorprendente è che la nuova edizione del City abbia numeri migliori della squadra di quattro anni fa: i 35 punti di oggi sono più dei 32 di allora dopo 15 giornate, ma anche tutte le statistiche “di campo” sono favorevoli a Rodgers. Il Leicester 2019/20, infatti, ha segnato più gol (35 a 27), ne ha subiti meno (9 a 13), tira più spesso verso la porta (14,5 a 13,7) e concede meno conclusioni agli avversari (9,3 contro 13,7).

La differenza di una posizione tra questa Premier League e quella di Ranieri sta tutta nella folle corsa del Liverpool di Klopp: i 35 punti della squadra di Rodgers, infatti, oggi tengono il Leicester a otto punti dalla vetta, mentre quattro anni fa avrebbero determinato un margine di cinque punti sulla squadra seconda classificata. Allora era l’Arsenal di Wenger, oggi disastrato e decimo in classifica. Un altro segnale inequivocabile del tempo che passa e cambia le cose.

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici