Nel 2019, David Beckham ha guadagnato 10 milioni di euro grazie ai suoi post su Instagram

L'ex centrocampista inglese è un'icona che resiste al tempo che passa.
di Redazione Undici 11 Dicembre 2019 alle 16:12

David Beckham ha giocato la sua ultima partita da calciatore professionista nel 2013, eppure continua a essere una delle personalità sportive più ricchi e influenti. Secondo quanto riportato da alcuni giornali britannici, la sua attività su Instagram gli ha fruttato un guadagno di 10,2 milioni di euro nell’ultimo anno. Per il Daily Star e il Sun, l’ex centrocampista del Real Madrid e del Manchester United ha incassato questa cifra grazie a un totale di trenta post promozionali pubblicati sul suo profilo.

Sempre secondo la ricostruzione di questi tabloid, i contratti di sponsorizzazione di Beckham con aziende come Tudor, Marina Bay Sands Hotel o Kent & Curwen, uniti a un totale di 59 milioni di utenti che lo seguono su Instagram, hanno portato l’ex calciatore a essere considerato come uno degli influencer più ambiti della rete, quindi a guadagni così elevati. La cifra incassata dall’ex capitano della Nazionale inglese è lontana da quella di Cristiano Ronaldo – che supera i 45 milioni di euro di guadagni annuali grazie a Instagram –, ma resta comunque enorme considerando che Beckham non svolge alcuna professione nel mondo del calcio, almeno in questo momento.

In realtà, questo “esilio” dal calcio è terminato da un po’, anzi è destinato a esaurirsi in breve tempo. Beckham, infatti, è uno dei proprietari dell’Inter Miami Fc, la nuova squadra della città della Florida che esordirà in Mls nel 2020. Il progetto è molto ambizioso, anche se ha vissuto alcune difficoltà iniziale a causa di alcuni problemi logistici legati allo stadio. Grazie a Beckham e ai suoi soci, Miami tornerà nella lega più importante del calcio americano a diciotto anni dal fallimento dei Fusion, la franchigia operativa dal 1997 al 2002.

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici