Amazon produrrà un documentario su Bastian Schweinsteiger, e sarà diretto da Til Schweiger

L'ex capitano della Germania sarà raccontato come calciatore e come uomo.
di Redazione Undici 13 Gennaio 2020 alle 17:32

Amazon Video produrrà un documentario sulla vita dell’ex centrocampista tedesco Bastian Schweinsteiger, ritiratosi dal calcio nell’ottobre del 2019. Il video sarà diretto dall’attore e regista tedesco Til Schweiger (interprete di Hugo Stiglitz in Inglourious Basterds, di Quentin Tarantino), e sarà disponibile in streaming quest’anno in Germania, Austria e Svizzera. Il documentario su Schweinsteiger affronterà tutto il suo percorso da calciatore sia in Nazionale che per le esperienze con le maglie di Bayern Monaco, Manchester United e Chicago Fire. Il documentario racconterà della vita di Schweinsteiger anche fuori dal campo, per queste parti  il regista si è avvalso anche delle testimonianze della famiglia, in particolare della moglie, la tennista Ana Ivanovic.

Il managing director di Amazon Video Germany, Christoph Schneider, ha detto in merito a questo progetto che «con questo documentario il grande cinema incontra il grande calcio». Quella su Schweinsteiger è la nuova produzione sportiva di Amazon, che dello stesso genere ha portato sul piccolo schermo anche All Or Nothing: Manchester City sul Manchester City, Andy Murray: Resurfacing sul tennista Andy Murray, e El Corazòn de Sergio Ramos sul capitano del Real Madrid Sergio Ramos. Non è ancora stata decisa una data di uscita per il documentario ma in ogni caso dovrebbe essere messo online nel 2020 su Amazon Prime Video.

Schweinsteiger ha chiuso il suo percorso da calciatore con 784 presenze complessive, divise in 663 con i club e 121 con la nazionale tedesca, segnando in toto 104 reti. L’ex centrocampista del Bayern ha raggiunto l’apice della sua carriera nel 2014 con la vittoria del Mondiale in Brasile con la Germania, mentre un anno prima, nel 2013, aveva alzato la Champions League con il club bavarese. Nel 2015 si è trasferito al Manchester United per due stagioni, in Inghilterra ha vinto un’Europa League e una Coppa di Lega ma l’esperienza, per dirla sommariamente, non è stata proprio positiva — solo 35 presenze totali. Ha chiuso la carriera negli Stati Uniti giocando per i Chicago Fire.

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici