La Roma sarà l’unico club italiano a inviare una squadra alla Fifa eClub World Cup

Il torneo si terrà a Milano, e per la prima volta in Italia.
di Redazione Undici
15 Gennaio 2020

La Roma ha annunciato con un tweet la partecipazione del suo team di egamers alla prossima Fifa eClub World Cup, che si terrà a Milano dal 7 al 9 febbraio 2020. Alla competizione sono ammesse 24 squadre, e quella dei giallorossi sarà l’unica a fare riferimento a un club calcistico italiano. La coppia della Roma è composta dal polacco Damian Augustyniak e dal brasiliano Miguel Bilhar, i cui nickname sono rispettivamente Damiefifa e TheSpiderKong. Al torneo saranno presenti i migliori e-giocatori quali Spencer ‘Gorilla’ Ealing (campione del mondo 2017) e Donovan ‘Tekkz’ Hunt (leader della classifica Mondiale Xbox). Per l’Italia ci saranno due squadre oltre la Roma, Mkers e Team QLASH.

I Mondiali di FIFA sono un evento a cui si arriva dopo un lungo percorso di selezione. Per l’edizione milanese del 2020, la prima in assoluto ospitata dall’Italia, si sono iscritte 190 squadre. Prima di quest’anno, il torneo si è svolto altre quindici volte: la prima edizione si è tenuta nel 2004 a Zurigo mentre l’ultima, nel 2019, è stata giocata a Londra, come nei tre anni precedenti.

Il 21 gennaio ci saranno i sorteggi dei gironi mentre il 7 febbraio si inizierà propriamente a giocare. In quel giorno si disputeranno le gare dei gironi uno, due e tre, mentre il giorno dopo, l’otto, sarà il turno dei gironi quattro e cinque; lo stesso giorno si giocheranno anche gli ottavi. Il nove, giorno delle finali, si disputeranno i quarti, le semifinali e la finale. La Roma è l’unico club di calcio italiano ma non l’unico fra tutti i 24 team iscritti: oltre ai giallorossi ci sono il Borussia Mönchengladbach, il Basilea, il Manchester City, l’Austria Vienna, l’Olympique Lione.

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici