Il regista premio Oscar Bong Joon-Ho vorrebbe andare a cena con Kevin De Bruyne

E con Scorsese, Hitchcock, Jimmy Page e una pattinatrice sudcoreana.
di Redazione Undici
10 Febbraio 2020

È stato un weekend indimenticabile per Bong Joon-Ho, 50enne regista sudcoreano. Alla notte degli Oscar, il suo lungometraggio Parasite ha portato a casa il premio per il miglior film assoluto – prima volta nella storia che un film non angolofono, con dialoghi, vince la statuetta più importante –, per il miglior film internazionale, per la miglior regia e per la miglior sceneggiatura originale. Un trionfo su tutta la linea, a pochi mesi dalla vittoria della Palma d’Oro al Festival di Cannes.

Nelle ultime ore, sono circolate molte notizie su Bong Joon-Ho, tanti ritratti con alcuni aneddoti sulla sua carriera, ma anche sulla sua vita extra-professionale. Il regista di Taegu – la quarta città più grande della Corea del Sud, 2,5 milioni di abitanti – ama molto la musica rock e lo sport, come si evince da un Ask Me Anything pubblicato su Reddit tre mesi fa. Un utente gli ha chiesto con quali personaggi gli piacerebbe andare a cena se fosse il suo ultimo pasto, e lui ha composto un tavolo misto: oltre a Alfred Hitchcock e Martin Scorsese, che evidentemente lo ispirano nella sua opera cinematografica, Bong Joon-Ho ha indicato anche Jimmy Page, il chitarrista e fondatore dei Led Zeppelin, la pattinatrice sudcoreana Kim Yu-na e Kevin De Bruyne, centrocampista del Manchester City. Nella risposta, Bong Joon-Ho ha aggiunto che mangerebbe tanta paella, o comunque piatti spagnoli in genere.

Parasite racconta la storia di una famiglia di Seul che cerca, attraverso una serie di inganni, di migliorare la propria condizione sociale. Il film ha incassato circa 165 milioni di dollari del mondo, di cui due in Italia. Sono cifre destinate a crescere, dato che il trionfo alla notte degli Oscar dovrebbe riportare l’opera nelle sale cinematografiche. Prima di Parasite, solo un altro film di produzione non angloamericana aveva vinto la statuetta per il miglior film. Si tratta di The Artist, lungometraggio muto prodotto in Francia e premiato nel 2012.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici