Dopo l’addio di Klinsmann, Piatek avrà l’ottavo allenatore in un anno e mezzo

La nuova vita all'Hertha inizia con un altro cambio in panchina.
di Redazione Undici 11 Febbraio 2020 alle 17:52

La nuova vita di Krzysztof Piatek all’Hertha Berlino è iniziata esattamente come erano andate quelle con il Genoa e il Milan: con un cambio in panchina. Questa mattina, infatti, Jurgen Klinsmann ha annunciato le sue dimissioni dopo soli 70 giorni da allenatore dell’Hertha. Alla base della scelta dell’ex ct della Germania ci sarebbe la scarsa fiducia percepita da parte dei suoi stessi dirigenti – ma è singolare il fatto che lo stesso Klinsmann abbia deciso di restare all’interno dell’Hertha, proprio per entrare all’interno di quello stesso consiglio di vigilanza che pare l’abbia sfiduciato.

L’altra cosa singolare di questa vicenda riguarda il numero di allenatori con cui Piatek ha lavorato nel corso delle ultime due stagioni. Quando è arrivato al Genoa, nell’estate del 2018, il tecnico rossoblu era Dario Ballardini; poche settimane dopo è arrivato Juric, sostituito poi da Prandelli a dicembre. A gennaio Piatek è passato al Milan allenato da Gattuso, che è stato sostituito da Giampaolo alla vigilia della stagione in corso. L’ex tecnico della Sampdoria è stato esonerato a ottobre, al suo posto è arrivato Pioli. A Berlino, Piatek ha iniziato a lavorare con Klinsmann, ma ora l’Hertha dovrà assumere un nuovo allenatore. In totale, sono otto tecnici in un anno e mezzo, nove considerando anche il ct della Polonia, Jerzy Brzęczek.

Piatek ha giocato tre partite ufficiali l’Hertha Berlino, due in Bundesliga e una in Coppa di Germania. Proprio in Coppa ha realizzato la sua prima rete ufficiale con la nuova maglia, anche se non è bastata per evitare l’eliminazione (lo Schalke ha vinto ai rigori). La sua avventura al Milan, durata da gennaio 2019 a gennaio 2020, si è conclusa con 16 gol segnati in 41 partite ufficiali. Per il suo trasferimento a titolo definitivo, l’Hertha ha versato 22 milioni di euro al club rossonero.

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici