Iniesta ha dominato la sua prima partita nella Champions League asiatica

Due assist (e mezzo) nel 5-1 del suo Vissel Kobe contro il Jotor.
di Redazione Undici
13 Febbraio 2020

Forse è il nome della competizione (AFC Champions League), forse è anche “merito” della qualità, non proprio elevatissima, della squadra avversaria (i malesiani del Johor Darul), ma ieri Andrés Iniesta si è concesso una vera e propria passerella con la maglia del Vissel Kobe, la squadra di J-League in cui milita dal maggio 2018. Il centrocampista catalano era al suo esordio assoluto nella massima competizione calcistica per club asiatici, a cui il Vissel si è qualificato grazie al successo nella Coppa dell’Imperatore, la coppa nazionale del Giappone. La sfida contro il Johor è finita 5-1 per il Vissel, Iniesta non è entrato nel tabellino dei marcatori ma ha letteralmente dominato il gioco e servito due assist, più un altro passaggio decisivo per la realizzazione di una rete.

Nel video sopra, ci sono questi tre tocchi decisivi in sequenza: nel primo tempo, dopo pochi minuti di gioco, Iniesta indovina un perfetto lancio in verticale e trova l’inserimento di Ogawa, che supera il portiere con un pallonetto a fil di palo. Nella ripresa, la connection tra l’ex centrocampista del Barcellona e l’attaccante giapponese si è rivelata ancora fruttuosa: tutto spostato sulla sinistra, Iniesta ha trovato un corridoio per lanciare il terzino Sakai, bravo poi a servire ancora Ogawa a centro area, con la porta praticamente spalancata davanti a sé. Infine, per suggellare il 5-1, Iniesta si è inventato un cross scucchiaiato dopo una bella azione personale sulla destra; portiere scavalcato, palla sulla testa dell’accorrente Ogawa e poi in rete. Oltre alla vittoria in Coppa dell’Imperatore, Iniesta ha vinto anche la Supercoppa del Giappone con il Vissel. Pochi giorni fa, la sfida contro lo Yokohama F·Marinos è entrata nella storia del calcio per il suo epilogo ai calci di rigore: sul risultato di 2-2, le due squadre sono riuscite a sbagliare nove trasformazioni consecutive prima del gol decisivo di Hotaru Yamaguchi.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni fa Rashford al Barcellona sarebbe stato un colpo incredibile, oggi è un affare quasi marginale
Era considerato un top player assoluto, ma poi qualcosa è andato storto. Certo, c’entra pure la crisi infinita del Manchester United.
di Redazione Undici
Calcio
Héctor Bellerín adesso è molto concentrato sulla letteratura, e infatti ha detto che i libri gli hanno «cambiato completamente la vita»
Il terzino del Betis ha «dei gusti letetrari che non rispecchiamo la tendenza mainstream», ha detto un editorialista culturale de El País.
di Redazione Undici
Calcio
Gli stadi dell’Arabia Saudita continuano a essere mezzi vuoti
I tanti campioni acquistati dall'Europa non hanno influito sui dati d'affluenza, rimasti sostanzialmente inalterati.
di Redazione Undici
Calcio
Da quando ha lasciato l’Italia, Kaio Jorge ha ricominciato a segnare tantissimo
L'ex attaccante della Juventus è il capocannoniere del campionato brasiliano. E ha una media eccezionale: 12 gol in 13 partite.
di Redazione Undici