Sterling vuole creare una task-force di giocatori famosi per combattere il razzismo

Prima in Inghilterra, poi nel resto d'Europa.
di Redazione Undici
18 Febbraio 2020

Raheem Sterling non è solo uno dei giocatori più forti del mondo, ma è anche uno dei più sensibili rispetto ai significati politici del calcio. L’attaccante del Manchester City si è sempre schierato in maniera netta contro il razzismo negli stadi, e ora pare voler insistere su questa strada con una nuova iniziativa. Secondo quanto riportato dal Times, Sterling sarebbe al lavoro per fondare una vera e propria task-force di giocatori per combattere le manifestazioni discriminatorie dei tifosi. «Sterling sente di poter continuare la sua lotta guidando un gruppo di professionisti di spicco che potrebbero aiutare ad affrontare i problemi a livello d’élite in Inghilterra e nel resto d’Europa», si legge sul prestigioso quotidiano britannico.

Sempre secondo il Times, Sterling sarebbe già entrato in contatto con i dirigenti della Premier League per mettere a punto delle strategie di monitoraggio e punizione dei tifosi razzisti. Il lavoro sul campo potrebbe essere avviato all’inizio della prossima stagione. Inoltre, l’obiettivo dell’ex Liverpool sarebbe quello di allargare questo gruppo di calciatori a livello internazionale, coinvolgendo altre stelle nella lotta alle discriminazioni – il Times cita Romelu Lukaku e Memphis Depay tra i giocatori in attività, ma anche Andrea Pirlo, come profili che sarebbero interessati ad aderire al progetto.

Sterling è stato vittima di insulti razzisti in occasione della trasferta della Nazionale inglese in Albania, ma anche in alcune partite giocate in patria – per esempio a Stamford Bridge, contro il Chelsea, nella scorsa stagione. Nonostante si sia spesso esposto pubblicamente contro il razzismo, ha detto di non sentirsi un leader, anzi il suo obiettivo «sarebbe semplicemente quello di portare consapevolezza». Ora la sua battaglia potrebbe approdare a un livello superiore, grazie a questo nuovo gruppo di monitoraggio e al sostegno ufficiale della Premier League.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici