Il nuovo acquisto del Barcellona ha fatto arrabbiare un po’ tutti

Martin Braithwaite ha lasciato il Leganés dopo la fine del mercato.
di Redazione Undici 20 Febbraio 2020 alle 13:50

Il Barcellona ha acquistato dal Leganés Martin Braithwaite dal Leganés, versando la clausola di diciotto milioni di euro. L’attaccante danese, ventotto anni, si trasferirà in Catalogna dopo che i vertici della Liga avevano concesso al Barcellona la possibilità di comprare un giocatore a liste di trasferimento chiuse. Il pretesto è l’infortunio di Ousmane Dembélé, che resterà fuori per i prossimi sei mesi. Proprio in virtù del fatto che si tratta di un caso eccezionale, anzi che sfugge alle regole, Braithwaite potrà giocare solo in Liga e non in Champions League. Il problema vero, però, è del Leganés, che non potrà acquistare alcun giocatore per sostituire Braithwaite. Per la squadra di Madrid si tratta di un bel guaio, visto che attualmente si trova in terzultima posizione in classifica, in piena lotta salvezza. Secondo quanto scrive As, la società di Madrid avrebbe fatto richiesta per poter acquistare un nuovo giocatore (come fatto dal Barça) ma la lega ha risposto al club che nel loro caso non sussisterebbe una condizione di emergenza. La notizia è stata ripresa dai media di tutto il mondo dato che si tratta di un vero e proprio unicum.

I quotidiani spagnoli – ma anche quelli inglesi, tra cui il Guardian – hanno utilizzato parole dure per raccontare l’acquisto di Braithwaite. Marca, per esempio, ha definito «indecente» l’arrivo a Barcellona del giocatore danese. Sulle pagine del quotidiano della capitale, si legge come il Barcellona sia diventato «un club amorale. Se vuoi sapere cosa pensa il mondo del Barcellona dopo un’operazione come quella di Braithwaite, non aspettarti che la comunità calcistica distribuisca caramelle. È una manovra di dubbia sportività. Economicamente è una sciocchezza e, soprattutto, moralmente è una meschinità». La pensa più o meno così anche Sid Loew, corrispondente dalla Spagna del Guardian:  «Per la squadra del sud di Madrid, alla sua quarta stagione nella massima serie, questo non è molto divertente. È spaventoso. Dopotutto, è solo il Leganés e chi se ne frega di loro? Se l’intenzione del regolamento è buona, l’applicazione non lo è. Servirebbe una polizza assicurativa per alcuni club. Il danno che può arrecare a società innocenti può essere irreparabile».

Il quotidiano catalano Sport riferisce di come il Barcellona abbia fatto firmare a Braithwaite un contratto fino al 2024 e abbia posto sul suo cartellino una clausola rescissoria di 300 milioni di euro. Il direttore sportivo del Leganés ha commentato la vicenda affermando di essere molto deluso dalla decisione della Liga e che il Barcellona ha «approfittato di una regola scorretta». Il Leganés, tra l’altro, aveva già perso l’attaccante Youssef En-Nesyri durante il mercato di gennaio. Solo che il Siviglia aveva pagato la sua clausola rescissoria, a mercato aperto. Con Braithwaite, arrivato in Spagna nel gennaio 2019 dal Middlesbrough, è andata molto diversamente.

>

Leggi anche

Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici