La classifica dei gol più visti su YouTube

Comanda Messi, con una rete realizzata nel Clásico.
di Redazione Undici 24 Febbraio 2020 alle 18:31

Il sito di biglietti per eventi sportivi Ticketgum.com ha compilato una classifica dei quindici gol più visti su YoutTube. Al primo posto c’è quello di Messi in Real Madrid-Barcellona del 2017. Il video della rete realizzata al 92esimo minuto della sfida giocata al Bernabéu ha messo insieme circa 40 milioni di visualizzazione (39,473,909, per la precisione) e un guadagno economico stimato di 66mila. I numeri finali di questa classifica si riferiscono alla somma dei video di YouTube in cui è presente quel determinato gol. Calcolando la classifica, oltretutto, il sito è riuscito anche a risalire alla cifra che ogni video ha incassato, ed è una cifra che ovviamente cresce in maniera direttamente proporzionale rispetto al numero di views. Quella del Clásìco del 2017 resta una delle azioni più famose della storia del calcio, anche grazie alla cavalcata di Sergi Roberto, che dalla sinistra serve a centro area Messi, poi il tiro di sinistro, di prima, e il pallone che si insacca nell’angolino basso. Anche l’esultanza è rimasta nella mente degli appassionati: dopo aver segnato, Messi toglie la maglia e mostra il suo nome ai tifosi del Real Madrid. Una delle istantanee calcistiche più iconiche degli ultimi anni. L’argentino del Barcellona è il giocatore che compare di più nella classifica: al quarto posto c’è il suo gol contro il Getafe – tra l’altro eletto dai tifosi come gol più bello nella storia del Barça –, al sesto quello contro il Bayern Monaco nelle semifinali di Champions League 2015.

Il podio di questa classifica si completa con due punizioni: quella di Roberto Carlos contro la Francia nel 1997 – circa 25 milioni di views – e quella di Beckham contro la Grecia nel 2001 – circa 15 milioni di visualizzazioni –, che ha dato all’Inghilterra la qualificazione diretta al Mondiale 2002. Il primo video immortala una delle realizzazioni su calcio piazzato più celebri della storia del calcio, un tiro a tre dita che con una traiettoria a effetto supera la barriera passandole lateralmente, a destra, e batte il portiere della Francia Barthez. Cristiano Ronaldo compare in classifica all’undicesimo posto, grazie alla storica rovesciata dello Juventus Stadium di due anni fa e, sempre in rovesciata, c’è il gol di Bale nella finale di quella stagione di Champions League contro il Liverpool al dodicesimo posto. Altri video molto famosi sono quelli del gol di Agüero contro il QPR che è valso il titolo al City nel 2014 e l’acrobazia di Ibra contro l’Inghilterra nel 2012. C’è spazio anche per parecchio amarcord su YouTube: la “Mano de Diós” di Maradona è quarta, poi ci sono le reti di Van Basten contro l’URSS nel 1988 – che ha più di un milione di views – e quella di Gascoigne contro la Scozia agli Europei del 1996.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici