Nei suoi nove mesi al Flamengo, Jorge Jesus ha perso quattro partite e vinto cinque trofei

Ieri è stata la volta della Recopa Sudamericana.
di Redazione Undici 27 Febbraio 2020 alle 17:22

Questa notte, il Flamengo si è aggiudicato per 3-0 il match di ritorno della Recopa Sudamericana – l’equivalente della Supercoppa Europea, che nel subcontinente americano vede sfidarsi la squadra detentrice della Copa Libertadores e quella detentrice della Copa Sudamericana – contro l’Independiente del Valle. Curiosamente, tutti i gol dei rubronegros sono stati segnati da giocatori reduci da esperienze (non troppo positive) in Serie A, vale a dire Gérson (doppietta) e Gabigol, ma il dato più significativo che emerge dalla sfida giocata ieri al Maracanã riguarda proprio la squadra di Rio, che negli ultimi nove mesi ha vinto cinque trofei. Si tratta, in ordine di importanza, della Copa Libertadores, del campionato nazionale brasiliano, della Recopa Sudamericana, della Supercoppa del Brasile e della Taça Guanabara, vale a dire la prima fase del campionato statale.

Questa fase vittoriosa del Flamengo coincide quasi perfettamente con l’arrivo in panchina del portoghese Jorge Jesus, ex tecnico di Sporting Lisbona e Benfica – e molte altre squadre lusitane di minore importanza. La sua esperienza brasiliana è iniziata il primo giugno 2019, il primo trofeo in ordine di tempo – la Libertadores – è arrivato sei mesi dopo. Come detto, quello di ieri sera è il quinto, un numero più alto di quello delle partite perse da giugno a oggi. Il Flamengo, infatti, è stato sconfitto solo da Emelec, Bahia, Santos e Liverpool da giugno a oggi. La partita persa contro i Reds ha privato i rubronegros del titolo Mondiale per club, quello che sarebbe stato il sesto trionfo in sette competizioni disputate in questo arco temporale – l’eliminazione in Coppa del Brasile è arrivata dopo due pareggi, e solo ai rigori, contro l’Atletico Paranaense che poi ha vinto il trofeo. Le altre sconfitte sono arrivate in Copa Libertadores (Emelec) e nel Brasilerão (Bahia e Santos).

Anche in Portogallo Jorge Jesus è stato un tecnico vincente: con il Benfica ha vinto per sei volte la Coppa di Lega, il suo trofeo preferito (l’ha alzato al cielo anche come allenatore dello Sporting), ma soprattutto tre titoli nazionali, una Coppa del Portogallo e una Supercoppa (più una con lo Sporting Lisbona). Dopo la fine della sua esperienza in patria, Jesus è emigrato in Arabia Saudita, dove ha vinto una Supercoppa con l’Al-Hilal, club della capitale Riad. Poco meno di un anno fa, ecco l’occasione di allenare il Flamengo, una squadra ricca, ambiziosa e piena di talento. Il tecnico portoghese ha sfruttato questa chance al meglio, non c’è che dire.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici