Sergio Ramos è il giocatore più espulso di sempre anche in Champions League

È il primatista di rossi nella storia della Liga e in quella del Real Madrid.
di Redazione Undici 27 Febbraio 2020 alle 18:19

Con il cartellino rosso rimediato ieri sera contro il Manchester City, Sergio Ramos è diventato il calciatore espulso più volte della storia della Champions League, oltre che nella storia della Liga spagnola e del suo club, il Real Madrid. Il totale delle espulsioni rimediate da Ramos con la camiseta blanca è di 26, così ripartite: 20 in Liga, quattro in Champions League e due in Copa del Rey. Ieri sera, Ramos ha eguagliato una quota già raggiunta da Zlatan Ibrahimovic e Edgar Davids, e ha staccato quelli che sono rimasti fermi a tre rossi – Marco Verratti, Patrick Vieira, Christian Chivu, Philippe Mexès, Didier Drogba e Joël Veltman. Ramos oltretutto è anche il primo collezionista di cartellini gialli della Nazionale spagnola, con 24 cartellini gialli rimediati nella carriera internazionale ma senza aver mai rimediato un’espulsione con le gare della Roja.

Il rapporto di Sergio Ramos con i cartellini rossi in Champions è iniziato nell’edizione 2005/2006, quando venne espulso in un match dei gironi contro l’Olympiacos; la seconda volta invece fu una scelta premeditata, nel 2010, con un doppio giallo nella penultima gara dei gironi contro l’Ajax, che gli permise quindi di saltare l’ultima con l’Auxerre e di essere pulito per le gare dei sedicesimi di finale. La terza volta accadde invece con un rosso diretto nella stagione 2013/2014, quando in una gara in casa contro il Galatasaray stese da ultimo uomo l’attaccante turco Umut Bulut lanciato verso la porta.

L’ultima espulsione, quella di ieri sera, porterà Ramos a saltare per la seconda stagione consecutiva il return match degli ottavi di finale: un anno fa, da diffidato, rimediò un cartellino giallo molto pesante nella partita contro l’Ajax all’Amsterdam Arena. Ci furono anche delle polemiche per via del fatto che Ramos “cercò” quel giallo, in modo da cancellare la diffida nei quarti di finale. Non servì a molto, dato che la squadra allenata allora da Solari fu eliminata dagli olandesi. Per Sergio Ramos la partita in casa contro il City era anche una gara molto importante dal punto di vista personale, dato che gli ha permesso di superare il portiere della Juventus Gianluigi Buffon per numero di presenze in Champions League – 124 apparizioni –, e di diventare il decimo giocatore che ha giocato di più nella competizione.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici