Sergio Ramos è il giocatore più espulso di sempre anche in Champions League

È il primatista di rossi nella storia della Liga e in quella del Real Madrid.
di Redazione Undici 27 Febbraio 2020 alle 18:19

Con il cartellino rosso rimediato ieri sera contro il Manchester City, Sergio Ramos è diventato il calciatore espulso più volte della storia della Champions League, oltre che nella storia della Liga spagnola e del suo club, il Real Madrid. Il totale delle espulsioni rimediate da Ramos con la camiseta blanca è di 26, così ripartite: 20 in Liga, quattro in Champions League e due in Copa del Rey. Ieri sera, Ramos ha eguagliato una quota già raggiunta da Zlatan Ibrahimovic e Edgar Davids, e ha staccato quelli che sono rimasti fermi a tre rossi – Marco Verratti, Patrick Vieira, Christian Chivu, Philippe Mexès, Didier Drogba e Joël Veltman. Ramos oltretutto è anche il primo collezionista di cartellini gialli della Nazionale spagnola, con 24 cartellini gialli rimediati nella carriera internazionale ma senza aver mai rimediato un’espulsione con le gare della Roja.

Il rapporto di Sergio Ramos con i cartellini rossi in Champions è iniziato nell’edizione 2005/2006, quando venne espulso in un match dei gironi contro l’Olympiacos; la seconda volta invece fu una scelta premeditata, nel 2010, con un doppio giallo nella penultima gara dei gironi contro l’Ajax, che gli permise quindi di saltare l’ultima con l’Auxerre e di essere pulito per le gare dei sedicesimi di finale. La terza volta accadde invece con un rosso diretto nella stagione 2013/2014, quando in una gara in casa contro il Galatasaray stese da ultimo uomo l’attaccante turco Umut Bulut lanciato verso la porta.

L’ultima espulsione, quella di ieri sera, porterà Ramos a saltare per la seconda stagione consecutiva il return match degli ottavi di finale: un anno fa, da diffidato, rimediò un cartellino giallo molto pesante nella partita contro l’Ajax all’Amsterdam Arena. Ci furono anche delle polemiche per via del fatto che Ramos “cercò” quel giallo, in modo da cancellare la diffida nei quarti di finale. Non servì a molto, dato che la squadra allenata allora da Solari fu eliminata dagli olandesi. Per Sergio Ramos la partita in casa contro il City era anche una gara molto importante dal punto di vista personale, dato che gli ha permesso di superare il portiere della Juventus Gianluigi Buffon per numero di presenze in Champions League – 124 apparizioni –, e di diventare il decimo giocatore che ha giocato di più nella competizione.

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi