La Premier League inaugurerà la sua Hall of Fame

Ma non si sa ancora chi sono i primi due giocatori inseriti.
di Redazione Undici 28 Febbraio 2020 alle 17:06

Fondata nel 1992 al posto della vecchia First Division, la Premier League è il campionato più seguito del mondo, ha gli introiti televisivi più alti, le squadre più cool, gli allenatori più conosciuti e influenti. Ora ha deciso di applicare una nuova strategia di marketing: a partire dal 19 marzo, infatti, sarà inaugurata una Hall of Fame dei giocatori del passato. Si tratta di una compilation dei migliori calciatori che hanno giocato in Premier dal 1992 a oggi, e secondo quanto riferito dall’organizzazione, sarà una lista composta da giocatori di qualsiasi nazionalità e che verranno votati dai fan in tutto il mondo. I primi due, però, saranno scelti dagli stessi dirigenti della Lega, e saranno annunciati il giorno dell’apertura.

Questa Hall of Fame non deve essere però confusa con la English Football Hall of Fame, istituita nel 2002 dalla Football Association e che ha sede al National Football Museum, situato ai Cathedral Gardens di Manchester. Questa lista di calciatori già esistente riguarda solo i migliori calciatori di nazionalità inglese, scelti senza limitazioni temporali e/o geografiche. La Hall of Fame della Premier, invece, come recita il comunicato, «riconoscerà e celebrerà l’eccezionale abilità e talento dei giocatori che hanno fatto la storia della competizione sin dal suo inizio nel 1992».

Dopo aver annunciato i nomi dei primi giocatori inseriti in questa Hall of Fame, saranno resi noti anche quelli che i fan di tutto il mondo potranno votare per la successiva iscrizione. Primo tra tutti: il giocatore selezionato deve essersi già ritirato, e dunque, non può essere uno di quelli che sono in azione nei mesi del campionato in corso. Inoltre, verranno presi in considerazione solo i periodi della carriera di un giocatore trascorsi in Premier League – ad esempio, Ruud Van Nistelrooy, che si è ritirato nel 2012, verrà valutato solo per i suoi trascorsi con la maglia del Manchester United, dal 2001 al 2006, e non anche per quanto fatto con il Real Madrid o il PSV Eindovhen. Come riconoscimento ogni giocatore che entrerà nella lista riceverà una medaglia d’oro, ciascuna personalizzata con l’anno di ingresso nella Hall of Fame.

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento che anche l’UEFA pensi a un turno preliminare prima delle qualificazioni ai Mondiali e agli Europei
La formula attuale, che mette di fronte le grandi e le piccole Nazionali, è poco attraente, squilibrata e mortificante per le piccole rappresentative.
di Vincenzo Lacerenza
Calcio
Nell’Italia di Gattuso non c’è ancora niente di logico, ma per il momento va bene così
In questo momento non c'è da fare tanto gli schizzinosi, ma il passo indietro degli Azzurri (almeno rispetto alla gara contro l'Estonia) è piuttosto evidente,
di Redazione Undici
Calcio
Nella Francia Under 21 ci sono tre giocatori di squadre dell’Arabia Saudita, e naturalmente non è un caso
Se tre indizi fanno una prova, la connessione calcistica Parigi-Riyad si fa sempre più fitta. Ed è la Francia in primis a sdoganare il valore tecnico della Saudi Pro League.
di Redazione Undici
Calcio
In Spagna ci sono un po’ di polemiche sui tifosi del Real Madrid, che da quando è arrivato Mastantuono intonano cori “Franco, Franco”
Gli incitamenti al giovane argentino, con lo stesso nome del dittatore del Novecento, stanno creando un equivoco non da poco in casa Real.
di Redazione Undici