L’Italia affronterà Olanda, Bosnia e Polonia nella Nations League 2020/21

Gli Azzurri inseriti nel Gruppo 1.
di Redazione Undici
03 Marzo 2020

Il sorteggio di Amsterdam ha parlato: l’Italia di Roberto Mancini affronterà Olanda, Bosnia e Polonia nel girone 1 della Nations League 2020/21. La competizione Uefa è alla seconda edizione, e durerà dal settembre 2020 fino alle Finals del giugno 2021 – poi ci sarà un’appendice a marzo 2022, con gli spareggi per evitare le retrocessioni. Dopo numreose riunioni con le varie Federazioni, la Uefa ha deciso per un cambio di formula: ci saranno sedici rappresentative in gara per le tre leghe principali (Lega A, Lega B e Lega C), composte da quattro gironi di quattro squadre, mentre alla Lega D saranno iscritte sette squadre. Il meccanismo piramidale è rimasto invece inalterato: ognuno dei quattro gruppi di Lega A esprimerà una Nazionale qualificata alle Finals e una retrocessa in Lega B, mentre le prime classificate dei gironi di Lega B, Lega C e Lega D accederanno al livello superiore.

Le partite si disputeranno in doppio turno, quindi le varie Nazionali giocheranno in casa e in trasferta contro ogni avversario, per un totale di sei partite (contro le quattro della prima edizione). In questo modo, aumenteranno le gare competitive e diminuiranno le amichevoli per le Nazionali europee, così da rispettare l’obiettivo originario della Uefa quando ha varato la manifestazione. Negli altri gironi, da segnalare la sfida tra Spagna e Germania (gruppo 4) e gli incroci pericolosi del gruppo 3, composto da Portogallo, Francia e Croazia (oltre alla Svezia).

L’Italia tornerà ad affrontare l’Olanda in una competizione ufficiale dopo tredici anni: ultimo incrocio all’Europeo del 2008, e netta sconfitta per gli Azzurri di Donadoni (0-3). La sfida con la Polonia si ripeterà ancora in Nations League dopo il doppio confronto del 2018 (1-1 a Bologna e successo per 0-1 a Chorzow). La sfida contro la Bosnia, invece, ha caratterizzato le ultime qualificazioni europee: la squadra di Mancini ha vinto a Torino (2-1) e in occasione della trasferta a Zenica.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli
Calcio
I giocatori del Chelsea stanno usando i loro profili Instagram per convincere i tifosi a comprare i biglietti del Mondiale per Club
Enzo Fernández e Robert Sánchez, tra gli altri, hanno pubblicato delle stories in cui invitavano i tifosi ad andare allo stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta provando a conquistare gli Stati Uniti, specialmente New York
Il Mondiale per Club è un'occasione per verificare la penetrazione del brand in un Paese che offre enormi opportunità commerciali.
di Redazione Undici
Calcio
Desiré Doué non ha ancora uno sponsor personale, e così indossa scarpini diversi per ogni partita
L'attaccante del PSG non ha vincoli di esclusiva, ma ovviamente questa situazione è destinata a finire presto.
di Redazione Undici