L’Italia affronterà Olanda, Bosnia e Polonia nella Nations League 2020/21

Gli Azzurri inseriti nel Gruppo 1.
di Redazione Undici
03 Marzo 2020

Il sorteggio di Amsterdam ha parlato: l’Italia di Roberto Mancini affronterà Olanda, Bosnia e Polonia nel girone 1 della Nations League 2020/21. La competizione Uefa è alla seconda edizione, e durerà dal settembre 2020 fino alle Finals del giugno 2021 – poi ci sarà un’appendice a marzo 2022, con gli spareggi per evitare le retrocessioni. Dopo numreose riunioni con le varie Federazioni, la Uefa ha deciso per un cambio di formula: ci saranno sedici rappresentative in gara per le tre leghe principali (Lega A, Lega B e Lega C), composte da quattro gironi di quattro squadre, mentre alla Lega D saranno iscritte sette squadre. Il meccanismo piramidale è rimasto invece inalterato: ognuno dei quattro gruppi di Lega A esprimerà una Nazionale qualificata alle Finals e una retrocessa in Lega B, mentre le prime classificate dei gironi di Lega B, Lega C e Lega D accederanno al livello superiore.

Le partite si disputeranno in doppio turno, quindi le varie Nazionali giocheranno in casa e in trasferta contro ogni avversario, per un totale di sei partite (contro le quattro della prima edizione). In questo modo, aumenteranno le gare competitive e diminuiranno le amichevoli per le Nazionali europee, così da rispettare l’obiettivo originario della Uefa quando ha varato la manifestazione. Negli altri gironi, da segnalare la sfida tra Spagna e Germania (gruppo 4) e gli incroci pericolosi del gruppo 3, composto da Portogallo, Francia e Croazia (oltre alla Svezia).

L’Italia tornerà ad affrontare l’Olanda in una competizione ufficiale dopo tredici anni: ultimo incrocio all’Europeo del 2008, e netta sconfitta per gli Azzurri di Donadoni (0-3). La sfida con la Polonia si ripeterà ancora in Nations League dopo il doppio confronto del 2018 (1-1 a Bologna e successo per 0-1 a Chorzow). La sfida contro la Bosnia, invece, ha caratterizzato le ultime qualificazioni europee: la squadra di Mancini ha vinto a Torino (2-1) e in occasione della trasferta a Zenica.

>

Leggi anche

Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici
Calcio
Lamine Yamal indosserà la 10 del Barcellona, e il lancio del nuovo numero è stata un capolavoro
Le campagne sui social, i primi dati di vendita, le parole del giocatore: uno degli eventi dell'estate è andato alla grande sotto tutti i punti di vista.
di Redazione Undici