Il proprietario dell’Olympiakos e del Nottingham Forest ha contratto il Coronavirus

A rischio la sfida di Europa League tra la squadra greca e il Wolverhampton.
di Redazione Undici 10 Marzo 2020 alle 16:54

Evangelos Marinakis, presidente e proprietario dell’Olympiakos e del Nottingham Forest, è risultato positivo al tampone per il Coronavirus. Il dirigente sportivo greco, venerdì 6 marzo, è stato in Inghilterra per seguire la partita del suo club (quinto in classifica in Championship) contro il Millwall (0-3 in favore dei londinesi). Dopodiché è tornato in Grecia, dove il governo ha già stabilito che tutte le manifestazioni sportive si terranno a porte chiuse per fra fronte alla diffusione dell’epidemia.

Secondo quanto riportato dai media inglesi, però, il problema potrebbe riguardare la prossima sfida di Europa League dell’Olympiakos, che è avanzato nel torneo a spese dell’Arsenal ai 16esimi di finale. I greci avrebbero dovuto ospitare i Wolves allo stadio Karaiskakis giovedì 12 marzo, ma i Wolves avrebbero già chiesto all’Uefa di rinviare la partita. Al momento, si tratta del secondo match degli ottavi di finale a essere in dubbio per l’emergenza Coronavirus dopo che le autorità del cantone Basel non hanno concesso l’autorizzazione perché il Basilea disputasse la partita contro l’Eintracht Francoforte di giovedì 19 marzo – sfida di ritorno.

In un comunicato ufficiale, il Nottingham Forest ha chiarito che Marinakis «non ha mostrato alcun sintomo relativo al Coronavirus, e ora è sotto controllo medico». Intanto, secondo la Bbc, i Wolves avrebbero già messo a punto una procedura per rimborsare i propri tifosi che avevano acquistato il biglietto per la partita da giocare in Grecia – che invece, come detto, si disputerà senza pubblico per disposizioni governative.

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici