Moukoko ha numeri pazzeschi, e ha solo quindici anni

Ha segnato 34 gol in 20 partite con la squadra Under 19 del Borussia Dortmund.
di Redazione Undici 10 Marzo 2020 alle 13:04

Grazie alla tripletta realizzata nello scorso fine settimana, Youssufa Moukoko ha raggiunto quota 34 gol in 20 partite nel campionato Under 19 della Bundesliga. Eppure è nato solo nel 2004, ha quindici anni, praticamente ha raggiunto il massimo livello del calcio giovanile con tre anni di anticipo rispetto ai suoi compagni, e i suoi avversari. I suoi numeri sono pazzeschi, ha già raggiunto il record di reti segnate in un’edizione del campionato Under 19 – un primato che ora condivide con Johannes Eggestein, attaccante del Werder Brema oggi capitano della Nazionale tedesca Under 21. Lucien Favre, allenatore del Borussia Dortmund, ha detto su Moukoko: «Abbiamo un piano per lui, ma non posso dire esattamente quando si unirà a noi. Forse già a marzo», come se fosse normale parlare in questi termini di un ragazzo che compirà 16 anni solo a novembre prossimo.

Intervistato da SportBild, Moukoko ha esplicitamente detto: «Il mio obiettivo è diventare un professionista, vincere la Champions League con il Borussia e poi il Pallone d’Oro». L’attaccante camerunese è arrivato a Dortmund nel 2016 dal vivaio del St. Pauli, e nella stagione 2017/18 si è laureato capocannoniere del campionato Under 15 grazie ai suoi 40 gol stagionali – una quota raggiunta a soli dodici anni. L’anno successivo, quando è stato promosso nell’Under 17, Moukoko si è fatto ulteriormente notare con un grande exploit personale decisivo: nella doppia semifinale regionale contro il Bayer Leverkusen, Moukoko ha segnato un gol incredibile sia all’andata che al ritorno. Siamo a un anno fa, quando Mokouko ha concluso la stagione con uno score totale di 50 reti segnate. Nel settembre 2017, invece, Youssoufa Moukoko è stato convocato per la prima volta dalla nazionale tedesca Under 16, con cui ha esordito da titolare nonostante avesse quattro anni in meno rispetto ai compagni. Nella seconda partita, contro l’Austria, sono arrivati anche i primi due gol.

Moukoko ha praticamente bruciato ogni tappa possibile, e anche in questa stagione, oltre al record, ha raggiunto altri importanti traguardi, per esempio l’esordio internazionale con la prima squadra giovanile del Borussia Dortmund, avvenuto nella vittoria per 2-1 contro il Barcellona in UEFA Youth League, a ottobre. Contro l’Inter e lo Slavia Praga, subito dopo, sono arrivate le prime reti ufficiali. Le doti migliori e più evidenti di Moukoko sono lo spunto in velocità e la capacità di calciare forte e preciso da ogni posizione, tra l’altro con entrambi i piedi; il baricentro non troppo alto (al momento non arriva a 178 centimetri) e una muscolatura compatta gli permettono di essere praticamente imprendibile sul lungo, anche palla al piede, così i suoi videoskills su Youtube sono pieni di azioni personali, di corse spalla a spalla con gli avversari da cui esce puntualmente vincitore, la sua superiorità è spesso imbarazzante anche per chi guarda, soprattutto se poi consideriamo che è ancora molto più piccolo di tutti coloro che condividono il campo con lui.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici