C’è un’app cinese sul calcio che mette le mascherine a tutti i giocatori positivi al Coronavirus

C'è anche l'emoji "Mani Giunte".
di Redazione Undici
13 Marzo 2020

Mentre il calcio europeo e tutto lo sport mondiale sta rimandando gli eventi per l’emergenza Coronavirus, la curva dei contagi in Cina inizia a flettere. Si tratta di un’ottima notizia, al termine però di un periodo davvero difficile per la nazione asiatica, che non a caso ha sospeso tutte le manifestazioni sportive, incluso il campionato di massima divisione – la Chinese Super League sarebbe dovuta iniziare a febbraio, ma è stata sospesa e rimandata a data da destinarsi già a fine gennaio.

Un’app cinese sul calcio continua a seguire le squadre europee. Si chiama FC Dongqiudi, e ha un rapporto molto stretto con il Vecchio Continente: nel 2017, infatti, il logo dell’azienda è comparso sulle maniche del Crystal Palace come sponsor ufficiale. In tempi di Coronavirus, gli sviluppatori dell’app hanno deciso di apporre una mascherina a tutti i giocatori e allenatori che hanno confermato ufficialmente la loro positività al virus. Così le foto-profilo di Rugani, Gabbiadini, Arteta e Hudson-Odoi, per citare i casi più riconoscibili dal pubblico italiano, sono “arricchite” da una finta mascherina e anche dall’emoji “Mani Giunte”, come simbolo di preghiera per un’immediata guarigione. La Serie A ha già deciso di sospendere il campionato a tempo indeterminato, ora anche la Premier League potrebbe decidere di fermarsi dopo i primi casi di positività al Coronavirus annunciati ieri sera. La sfida tra Manchester City e Arsenal era già stata rinviata a causa dei contatti tra i tesserati dei Gunners e il presidente dell’Olympiakos Marinakis, che aveva annunciato di aver contratto il virus. Ora, però, lo stop alle partite sembra ormai inevitabile.

 

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici