Ci sono state otto espulsioni nel derby Gremio-Internacional di Copa Libertadores

Tutta colpa di una maxi-rissa durata circa dieci minuti.
di Redazione Undici 13 Marzo 2020 alle 13:24

La scorsa notte si è giocato per la prima volta in Copa Libertadores il derby gaucho Gremio-Internacional. La sfida è terminata sul  risultato di 0-0, le due squadre si affronteranno di nuovo fra una settimana, nel campionato statale, ma il finale della partita di ieri  non lascia molto tranquilli per la prossima stracittadina. All’88esimo minuto, infatti, un fallo di Moises (Internacional) su Pepê (Gremio) ha scatenato una rissa che ha coinvolto tutti i giocatori in campo e in panchina, e che ha costretto l’arbitro argentino Fernando Rapallini a estrarre otto cartellini rossi. Le espulsioni sono state comminate a giocatori e membri dello staff di entrambi i club, sanzioni inevitabili per una colluttazione che è andata avanti per circa dieci minuti davanti a circa 53mila spettatori presenti all’Arena do Grêmio. Nonostante la cifra sia davvero altissima, non si tratta di un record nella competizione, dato che il primato appartiene a una sfida del 1971 fra Boca Juniors e Sporting Cristal in cui si contarono ben diciannove espulsioni.

Il fallo da cui si è originata la rissa non era nemmeno troppo rude, eppure sono partite mani al collo e spintoni, che si sono moltiplicati a dismisura appena sono entrati in campo anche i componenti delle panchine. La rissa ha coinvolto mano a mano tutti quanti, nel frattempo la terna arbitrale tentava di separare i giocatori e cercava di bloccare ogni nuovo scontro. Alla fine, i giocatori espulsi sono stati quattro per squadra, vale a dire Gabriel Cossa, Luciano, Caio Henrique e Paulo Miranda per il Gremio, e poi Edenilson (ex Udinese e Genoa), Moisés, Victor Cuesta e Bruno Praxedes dell’Internacional. Le due squadre sono divise da una secolare rivalità, entrambe rappresentano la stessa città, Porto Alegre, capitale del Rio Grande do Sul. In attesa dell’inizio del Brasileirão, programmato – a meno di possibili rinvii per la pandemia Coronavirus – per il 3 maggio, le due squadre stanno disputando in Brasile il campionato Gaucho, il torneo statale, che vede sfidarsi in totale dodici squadre divise in due gironi da sei. Attualmente, sia il Grêmio che l’Internacional sono primatisti rispettivamente nel girone B e girone A di questo torneo, mentre nella Libertadores, comandano il gruppo E, composto anche dai cileni dell’Universidad Catolica e dai colombiani dell’América de Cali.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici