Australia e Canada non manderanno i propri atleti a Tokyo 2020

I Giochi, per il momento, non sono stati cancellati né rinviati.
di Redazione Undici

Alla luce dell’espansione del Coronavirus in tutto il mondo, stamattina la CNN ha spiegato che la federazione sportiva del Canada e quella dell’Australia hanno deciso di non autorizzare la partecipazione dei propri atleti alle Olimpiadi di Tokyo 2020. In Giappone sono in corso delle riflessioni riguardo allo svolgimento dei Giochi, ma in ogni caso il comitato olimpico ha assicurato che non saranno cancellati. Per tutta risposta, il comitato canadese ha annunciato la decisione di non creare una spedizione in vista di questa estate, e poche ore dopo anche quello australiano ha ufficializzato la stessa scelta.

Il presidente del comitato olimpico australiano, Matt Carroll, ha spiegato che «gli atleti vogliono disperatamente andare ai giochi, ma tengono conto anche della propria salute personale. Dobbiamo dare ai nostri atleti delle certezze, ed è quello che abbiamo fatto con questa decisione». Secondo Carroll, i giochi si disputeranno, però nel 2021. Durante questo weekend, curiosamente, si è giocato proprio in Australia uno dei rari campionati di calcio ancora attivi, la A-League, con le partite disputate secondo il regolare calendario, però a porte chiuse. Il campionato di calcio canadese, la Canadian Premier League, sarebbe dovuto iniziare nel secondo weekend di aprile, ma il 3 marzo la Federcalcio nazionale ha annullato l’avvio della competizione a causa del Coronavirus.

Lunedì mattina, a Tokyo, il CIO – il comitato olimpico internazionale – ha tenuto una riunione a cui ha partecipato anche il presidente del Giappone Shinzo Abe, e si è discusso della possibilità di rinunciare, per quest’estate, allo svolgimento regolare dei giochi olimpici. Secondo quanto riportato dalla CNN, inoltre, Abe si sarebbe dimostrato favorevole a un rinvio della competizione, spiegando la difficoltà di poter inaugurare un evento sportivo simile senza la possibilità di un normale svolgimento – minacciato, appunto, dalla pandemia Coronavirus. Il Giappone conta attualmente circa 11mila persone infette ed è il 25simo Paese con il più alto numero nel mondo, mentre sia il Canada che l’Australia ne hanno di meno – rispettivamente 1469 e 1676.

>

Leggi anche

Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia
Altri sport
Gli allenatori NBA non indossano più giacca e cravatta, e a loro va benissimo così
In pensione i grandi vecchi, da Gregg Popovich a Mike D'Antoni, chi oggi siede sulle panchine più ambite del basket sfoggia lo stesso outfit della palestra: tuta, logo della franchigia. E tanta comodità.
di Redazione Undici