Il Borussia Dortmund ha i due giovani calciatori più forti del mondo

Si tratta di Sancho e Haaland, ovviamente.
di Redazione Undici 23 Marzo 2020 alle 13:30

Il nuovo rapporto CIES sui giovani calciatori più forti del mondo premia la politica di mercato del Borussia Dortmund. I due giocatori con il valore di mercato più alto, nati dopo il primo gennaio 2000, sono infatti Jadon Sancho ed Erling Haaland. I cartellini dei due attaccanti valgono esattamente 300 milioni di euro, 198,5 per Sancho e 101 per Haaland. È una cifra enorme, un capitale che il Borussia sta provando a far valere in campo in campo – la squadra di Favre è ancora in corsa per il titolo di Bundesliga, è al secondo posto a quattro punti dal Bayern capolista – e sicuramente valorizzerà sul mercato. Tra i due, soprattutto Sancho sembra destinato a passare in club con maggiori possibilità di spesa, anche se lo stop del calcio per la pandemia Coronavirus potrebbe cambiare un po’ le carte in tavola.

Dopo il duo offensivo del Borussia, il rapporto del CIES premia un’altra società: il Real Madrid. Al terzo e al quarto posto della graduatoria dei giovani con il maggior valore di mercato ci sono i due esterni brasilianu Rodrygo (88 milioni) e Vinícius Jr (74 milioni). Al quinto posto c’è Callum Hudson-Odoi del Chelsea (72,3 milioni), seguito da Ferrán Torres del Valencia (55 milioni). I primi due giocatori di Serie A sono al 15esimo e al 17esimo posto, si tratta di Dejan Kulusevski del Parma, ma di proprietà della Juventus (il valore stimato del suo cartellino è di 39,6 milioni) e di Sandro Tonali del Brescia (36,9 milioni).

Il valore dei giocatori è calcolato sulla base della loro qualità ed esperienza in squadre di alto livello, ma ci sono altri parametri che incidono, per esempio la durata del loro contratto e l’età. Il più giovane calciatore presente in classifica è Eduardo Camavinga, centrocampista centrale del Rennes nato nel 2002: il suo cartellino è valutato 53 milioni di euro, ed è settimo in classifica. Altri giocatori di Serie A citati dal CIES sono Hamed Traoré del Sassuolo (27 milioni), Dusan Vlahovic della Fiorentina (11 milioni), Sebastian Walukiewicz del Cagliari (10,3 milioni), Marash Kumbulla del Verona (6,7 milioni).

>

Leggi anche

Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Son Heung-min non gioca più nel Tottenham, eppure tantissimi tifosi coreani continuano a essere innamorati (e a innamorarsi) degli Spurs
L'attuale attaccante del Los Angeles FC è stato a Londra per dieci anni, e così adesso i suoi connazionali hanno un club inglese di riferimento.
di Redazione Undici