La prima gara di eNascar è diventato lo show di esport più visto di sempre in tv

L'evento, trasmesso in diretta su Fox Sports, è stato anche il programma sportivo più seguito nel palinsesto americano.
di Redazione Undici
25 Marzo 2020

Dopo buona parte dell’Asia e dell’Europa, anche gli Stati Uniti sono stati fortemente colpiti dal Coronavirus, e in alcune parti del Paese sono scattate stringenti misure di quarantena. Conseguentemente anche lo sport si è fermato, e le emittenti televisive sportive americane hanno dovuto stilare un nuovo palinsesto per queste giornate senza eventi live. Il 22 marzo, Fox Sports ha trasmesso sul suo canale FS1 la prima corsa della eNascar iRacing Pro invitational Series, a cui hanno assistito 903mila telespettatori. Secondo quanto riportato da Hypebeast, questa cifra segna un record per la trasmissione in tv degli esports, rendendo la gara simulata di auto l’evento di sport virtuale più seguito nella storia della televisione. Oltretutto, lo share della gara ha ottenuto anche il primato di programma sportivo più seguito in tutto il palinsesto americano di domenica 22 marzo.

La corsa online fra automobili è stata gestita direttamente dalla NASCAR, l’azienda che si occupa dell’organizzazione delle gare dell’omonima competizione. La gara di eNascar è stata simulata al Homestead-Miami Speedway, una delle piste più famose di questo sport e commentata, sul canale Fox, dai due telecronisti abituali delle corse reali di Nascar, Mike Joy e Jeff Gordon. Prima della gara, i due commentatori hanno elencato ai telespettatori i piloti in gara e hanno spiegato in che cosa consistesse simulare un tipo di corsa simile. A vincere la gara è stato Denny Hamlin, già tre volte vincitore della Daytona 500, una delle corse di Nascar reali più famose. Brad Zager, produttore esecutivo di Fox Sports, ha commentato: «Abbiamo imparato così tanto in un periodo di tempo relativamente breve e ora siamo entusiasti di estendere la copertura di questa nuovissima serie di eSport a un pubblico ancora più vasto». Sul sito della eNascar si legge che Fox Sports trasmetterà anche il resto della competizione nelle settimane successive, a partire dalla prossima gara di domenica 29 marzo in programma sul circuito virtuale del Texas Motor Speedway. In ogni caso, il risultato televisivo ottenuto da Fox non è poi un’enorme sorpresa: dopo il Super Bowl, le corse di Nascar sono l’evento sportivo più seguito negli Stati Uniti.

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici