L’Italia si è qualificata alla fase finale di eEuro 2020

Il primo Campionato Europeo di esport vedrà sfidarsi sedici nazionali a Londra, tra il 10 e l'11 luglio.
di Redazione Undici 31 Marzo 2020 alle 18:19

Il calcio vero è fermo per la pandemia Coronavirus, ma quello virtuale prosegue, proprio in virtù del fatto che si può continuare a giocare anche a distanza. Ieri l’Italia ha conquistato il pass per la fase finale di UEFA eEURO 2020, il primo Campionato Europeo di eFoot che si giocherà con il gioco ufficiale del torneo continentale, Pro Evolution Soccer. La squadra azzurra, selezionata nei mesi passati e composta da Rosario Accurso ‘Npk_02’ , Nicola Lillo ‘nicaldan’, Carmine Liuzzi ‘Naples17x’ e Alfonso  Mereu ‘AlonsoGrayfox’, ha vinto il girone di qualificazione contro Montenegro, Ucraina, Isole Far Oer, Andorra e Galles. Nelle due giornate di gioco (16 marzo e 30 marzo), i gamers italiani hanno messo insieme otto vittorie, un pareggio e una sconfitta, ininfluente, contro il Montenegro.

Oltre agli Azzurri, si sono qualificati anche Bosnia-Erzegovina, Francia, Germania, Grecia, Israele, Lussemburgo, Olanda, Romania e Serbia; i sei posti ancora disponibili per la fase finale saranno assegnati tramite partite di spareggio, alle quali si sono qualificate le squadre di Austria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Israele, Kazakistan, Montenegro, Portogallo, Spagna e Turchia.

Il torneo finale si disputerà a Londra il 10 e 11 luglio, anche se lo spostamento degli Europei 2020 potrebbe ancora modificare la situazione. Al momento, il calendario prevede due giorni di gioco in cui le sedici qualificate saranno divise in quattro gruppi da quattro squadre. Le migliori due di ogni girone accederanno ai quarti di finale, poi da lì in poi si giocheranno sfide a eliminazione diretta fino alla finale, in formato uno contro uno e due contro due, sempre al meglio delle tre gare. L’ultimo atto, invece, si giocherà al meglio delle cinque partite. La Uefa ha messo in palio 100mila dollari, che saranno suddivisi tra le Nazionali che accederanno ai quarti; per i vincitori, previsto un premio di 40mila dollari.

>

Leggi anche

Altri sport
Non potevo venire via da Tokyo senza la medaglia, intervista a Mattia Furlani
Il racconto intimo di un trionfo storico per l'atletica e per lo sport italiano.
di Alfonso Fasano
Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici