Dopo aver portato Ndombele ad allenarsi nel parco, Mourinho ha ammesso di aver sbagliato

«Le mie azioni non sono state in linea con le disposizioni del governo».
di Redazione Undici
08 Aprile 2020

José Mourinho ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in seguito alle polemiche per la sua sessione di allenamento al parco di Monken Hadley Common, nel Nord di Londra, con Tanguy Ndombele, centrocampista del Tottenham. Il manager portoghese è stato fotografato a pochi metri dal suo calciatore, ed è stato molto criticato per non aver rispettato le regole governative inglesi sul distanziamento sociale tra gli individui. Nella nota, Mourinho ha ammesso di aver sbagliato, dice di accettare che le sue azioni «non sono state in linea con il protocollo del governo»; dopo ha aggiunto che «è fondamentale che tutti noi facciamo la nostra parte e seguiamo i consigli del governo al fine di sostenere i nostri eroi nel servizio sanitario e salvare la vita degli altri».

Le istruzioni restrittive del governo inglese proibiscono l’attività fisica all’aperto a distanza ravvicinata, e il contatto con persone che non appartengono al proprio nucleo familiare. Eppure Mourinho non ha saputo rinunciare a un allenamento personalizzato con l’ex centrocampista del Lione, acquistato dal Tottenham nell’estate 2019 per 60 milioni di euro – l’affare in entrata più oneroso nella storia degli Spurs. Proprio Ndombele era stato molto criticato dal suo nuovo allenatore poco dopo l’avvicendamento in panchina con Pochettino: Mourinho gli aveva rimproverato una scarsa condizione fisica, e magari stava cercando di sfruttare lo stop causato dalla pandemia Coronavirus per aiutare il giocatore. Anche Serge Aurier ha pubblicato sui social un video in cui correva accanto a un’altra persona, così il Tottenham ha detto, attraverso un portavoce, ha ricordato a tutti i tesserati che «devono rispettare le distanze sociali quando ci si allena all’aperto. Continueremo a rafforzare questo messaggio». Evidentemente, finora, non tutti l’hanno recepito appieno.

José Mourinho è arrivato al Tottenham il 20 novembre 2019, un anno dopo la fine della sua esperienza al Manchester United. Da allora, il rendimento degli Spurs è stato altalenante: in 20 partite, la squadra allenata dal portoghese ha messo insieme undici vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. Al momento dello stop all’attività agonistica, il Tottenham era all’ottavo posto in campionato, sette punti più giù rispetto alla zona Champions League, ed era stato eliminato da tutte le coppe, nazionali e internazionali.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici