L’Ajax è il serbatoio dei grandi campionati europei

Nelle cinque leghe top ci sono ventidue giocatori passati per il club olandese.
di Redazione Undici 15 Aprile 2020 alle 12:14

Gli ultimi in ordine cronologico sono stati Matthijs de Ligt, Frenkie de Jong, Lasse Schöne e Kasper Dolberg; il prossimo sarà Hakim Ziyech, destinato al Chelsea. E poi ci sono Milik, Davinson Sánchez e tanti altri. Da sempre l’Ajax ha uno dei vivai calcistici più floridi del mondo, ma oggi è anche un club perfetto per arrivare in una squadra che milita nelle cinque leghe top in Europa. L’ultimo rapporto del Cies, infatti, sottolinea proprio questo aspetto: nelle rose di Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1 ci sono 22 calciatori che hanno militato nella squadra olandese. È un record assoluto, che premia contemporaneamente il lavoro del settore giovanile e quello dello scouting – l’indagine, infatti, non si limita solo ai prodotti delle varie academy, ma anche ai giocatori formati altrove e acquistati in un secondo momento, prima di trasferirsi nella prima divisione dei grandi campionati.

La classifica premia inevitabilmente i club che valorizzano meglio i giovani: dopo l’Ajax, infatti, ci sono Benfica (21 giocatori) e Red Bull Salisburgo (20). Seguono il Real Madrid Castilla (ma qui ovviamente pesa il fatto che si tratta di una squadra filiale) e lo Sporting Lisbona, con 17 giocatori. Nella stessa indagine, il Cies specifica che il passaggio per questi club europei fuori dalla cerchia delle cinque leghe top – ci sono anche il Genk, il Psv Eindhoven, il Porto, il Basilea, l’Anderlecht, il Bruges – è stata ed è una tappa fondamentale per molti calciatori che sono approdati nei campionati più competitivi: il 48% dei giocatori che militano nella massima serie inglese, spagnola, italiana, tedesca e francese arrivano da società di altri paesi; il 39% si è formato nei settori giovanili locali, mentre il restante 13% è risalito dalle divisioni inferiori.

Proprio in virtù di questi dati, non deve sorprendere che i primi club italiani in questa classifica siano il Crotone e la Salernitana: dodici giocatori, sei per entrambe le squadre, sono passati dai rossoblu calabresi o dai granata prima di approdare in una delle cinque leghe top. Poi ci sono Avellino e Pescara con cinque, seguiti dal Brescia, unica squadra di Serie A a comparire in questa classifica. Il primo club non europeo di questa classifica è il Boca Juniors: nei cinque campionati più competitivi d’Europa, ci sono nove giocatori che hanno indossato la maglia giallo-blu degli Xeneizes.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici