Com’è la vita di un commentatore sportivo da casa

Molto diversa anche per loro, ovviamente.
di Redazione Undici 18 Maggio 2020 alle 15:34

Il primo weekend di Bundesliga ci ha lasciato alcune immagini indelebili, di un calcio che non conoscevamo prima di oggi: i giocatori distanziati in panchina o le esultanze “a distanza di sicurezza” hanno raccontato in tutta evidenza come anche nelle piccole cose c’è stato un cambiamento repentino, inatteso. Ovviamente, gli stadi a porte chiuse incarnano – e continueranno a farlo nei mesi a venire – il senso più profondo del calcio nell’era del Covid-19, con quel silenzio irreale che è il prezzo da pagare per poter rivedere la palla tornare a rotolare sui campi da gioco. Tifosi, calciatori e staff si sono misurati con una realtà nuova; ma anche gli addetti ai lavori, come i telecronisti e i giornalisti, hanno dovuto fare i conti con situazioni non esattamente ordinarie.

Per i cronisti esteri raggiungere gli stadi tedeschi era impossibile, così l’unica alternativa era quella di realizzare la telecronaca in “smart working”. È il caso di Ian Darke, giornalista di Espn e Bt Sport, che su Twitter ha postato un video in cui, ripreso di spalle, lo si vede in casa, munito di cuffie e schermo, per raccontare al meglio quello che succedeva in campo. «Giorni davvero strani», è stato il commento del cronista.

>

Leggi anche

Calcio
C’è stato un momento, a quanto pare, in cui Lamine Yamal era vicinissimo a firmare per il Bayern Monaco
C'era l'accordo con il giocatore, carte già pronte per il trasferimento. Ma il cambio di agente ha fatto saltare tutto.
di Redazione Undici
Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici