Lacoste ha fatto una polo speciale per raccogliere fondi per l’emergenza sanitaria

Una polo unisex con un cuore ricamato intorno al coccodrillo, sul petto. Tutti i ricavati andranno al Fondo Lacoste, che sostiene Croce e Mezzaluna rossa.
di Redazione Undici 28 Maggio 2020 alle 13:13

Lacoste ha lanciato una nuova linea di polo speciale e in edizione limitata, in vendita da giovedì 28 maggio. Si chiama Polo Merci, ed è una rivisitazione del prodotto principe del brand francese. Rispetto alla versione classica della polo, c’è un’aggiunta dal valore simbolico: intorno al coccodrillo, posto all’altezza del cuore, è stato ricamato un cuore rosso. Un simbolo semplice che però rappresenta ed esalta la generosità e l’impegno dei volontari che hanno affrontato la crisi in prima linea, negli ospedali e negli altri presidi sanitari e sociali. Louise Trotter, Direttrice artistica di Lacoste, ha spiegato come reinterpretare la polo iconica di Lacoste circondando il logo di un semplice cuore rosso rappresenti «il modo migliore di testimoniare la nostra ammirazione verso le persone impegnate per salvare vite durante questa pandemia».

Le nuove polo celebrano l’impegno dei volontari nel corso della crisi sanitaria, economica e sociale che sta colpendo tutto il mondo. Si tratta di un capo solidale al 100%: tutti i proventi delle vendite saranno interamente devoluti al Fondo Lacoste, che sostiene le azioni della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Le Polo Merci sono unisex, e disponibili al prezzo di 130 euro, in boutique selezionate Lacoste e nel negozio online del brand francese. Thierry Guibert, CEO di Lacoste, ha raccontato l’impegno umanitario del brand durante la pandemia, un impegno che prosegue con Le Polo Merci: «Questa azione solidale mostra come la moda possa, a modo suo, compiere azioni che sono al servizio dei più esposti durante una crisi globale come questa». Oltre a questo nuovo capo, Lacoste è impegnata da marzo nella produzione di mascherine in tessuto: grazie all’impegno volontario dei suoi dipendenti, sono state confezionati oltre 200mila pezzi nelle fabbriche in Francia e Argentina. La quasi totalità delle mascherine è stata distribuita alle comunità locali.

Il Fondo Lacoste, creato nel 2020, coordina le azioni solidali del brand. I primi programmi di sostegno sono ovviamente legati al contenimento della pandemia e della crisi economica e sociale che stiamo vivendo, in seguito il fondo si concentrerà sulla sua missione originaria: stare al fianco dei giovani per creare assieme un futuro più solidale e responsabile e fare in modo che tutti abbiano la possibilità di realizzarsi nella vita personale e professionale.

 

>

Leggi anche

Lifestyle
L’OMEGA House, in Galleria Vittorio Emanuele e a due passi dal Duomo, sarà uno dei luoghi più belli ed esclusivi di Milano Cortina 2026
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali, dal 7 al 21 febbraio 2026, il ristorante Cracco si trasformerà in uno spazio intimo e accogliente per seguire le gare e per vivere l'esperienza a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Lifestyle
La Juventus racconta la sua identità nella Youth Week, dal 29 ottobre al 3 novembre
In occasione del 128esimo anniversario dalla sua fondazione, il club bianconero ha organizzato un'intera settimana di eventi dedicati e rivolti ai giovani, quindi al futuro.
di Redazione Undici
Lifestyle
È nato il Team Icon di Jaked, con Fabio Scozzoli, Domenico Acerenza, Carolina Marcialis e Giulio Molinari
Quattro sportivi con una storia diversa ma con valori comuni, che lanceranno le nuove campagne e le nuove collezioni del brand.
di Redazione Undici
Lifestyle
Dieci consigli di stile per l’autunno
Tra capispalla, calzature e accessori, come affrontare la stagione in modo impeccabile.
di Redazione Undici