In Brasile è stata inventata l’app per noleggiare il portiere nelle partite di calcetto

Ha finalità benefiche, e funziona bene: ha trovato un portiere per 1600 partitelle tra amici in meno di un anno.
di Redazione Undici
10 Giugno 2020

La ricerca del “decimo uomo” per giocare a calcetto con gli amici si mischia spesso a un’altra ricerca ancora più complicata: quella di un amico, un conoscente, un amico di amici che faccia il portiere. Che sia contento di farlo, soprattutto. Per questo, due imprenditori (e portieri, guarda caso) di Curitiba, capitale dello stato del Paraná, hanno creato un’app che permette di trovare e “noleggiare” portieri per partite tra amici. Si chiama Goleiro de Aluguel e funziona in maniera estremamente semplice, come Tinder, però per finalità puramente sportive: puoi registrarti e metterti a disposizione come portiere, oppure come qualcuno alla ricerca di un portiere. Poi si incrociano domanda e offerta, ci si accorda sul luogo e sull’orario della partita, e ovviamente si va in campo.

Secondo uno dei due imprenditori che ha sviluppato l’applicazione, Samuel Toaldo, la sua idea non ha fatto altro che assecondare un bisogno di mercato: «In Brasile si giocano circa un milione di partite tra amici in un mese. E il 70% delle squadre non ha un portiere fisso. La nostra app punta a rendere migliore l’esperienza di certe sfide». C’è un piccolo “canone” da pagare per avere un portiere, che in parte (60%) finisce sul conto corrente dello stesso portiere: circa sei euro per un’ora, fino a dieci euro per due ore.

Secondo Hypeness, Goleiro de Aluguel ha avuto molto successo: in meno di un anno, circa 1600 partite hanno trovato un portiere fisso, mentre i portieri iscritti sono 3700. C’è anche una classifica per i portieri più votati, ma la cosa più importante è che parte dei profitti sono destinati a progetti di beneficenza, per esempio l’acquisto di materiali sportivi per centri non-profit e il sostegno a iniziative che utilizzano lo sport come vettore di inserimento sociale. Inoltre, l’app ha messo su un’accademia per chi vuole diventare portiere e un negozio virtuale, che vende articoli per gli estremi difensori.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli