Lo splendido gol coast-to-coast di Gonçalo Guedes contro l’Osasuna

Quattro giocatori saltati in dribbling, una caduta, un tiro all'incrocio dei pali.
di Redazione Undici 22 Giugno 2020 alle 12:18

C’è stato un tempo in cui Gonçalo Guedes era considerato come uno dei giocatori più promettenti d’Europa. In realtà l’esterno offensivo portoghese è ancora giovane – compirà 24 anni a novembre – e ha le qualità per aspirare a qualcosa di più rispetto alla sua attuale dimensione, che lo vede alternarsi nel Valencia con giocatori come Cheryshev e Soler. In questa stagione è stato fermato per diversi mesi da un grave infortunio – una caviglia slogata – e infatti ha realizzato solo ieri la prima rete in Liga. Proprio la marcatura contro l’Osasuna, però, ci dice tanto sul talento di Guedes, sulle sue potenzialità ancora inespresse: il portoghese è partito dalla sua metà campo, ha saltato quattro avversari con apparente facilità e poi ha battuto il portiere basco con una grande conclusione a incrociare, finita esattamente all’incrocio dei pali.

In quest’azione c’è tutto: velocità, esplosività muscolare, tecnica, anche una grande forza d’animo. Sì, perché Guedes porta a termine il suo coast-to-coast nonostante perda l’equilibrio dopo il primo dribbling e poi cada a terra; solo che un istante dopo è già in piedi e ha già superato il secondo e il terzo avversario che provano a fermarlo, e non ci riescono. A quel punto Guedes potrebbe servire Rodrigo, ma la diagonale di un difensore dell’Osasuna chiude questa linea di passaggio. Così il portoghese è costretto a tirare subito dopo il quarto dribbling riuscito: la conclusione è fortissima ma anche molto precisa, sfiora il palo e la traversa e si infila in porta. Tutti i compagni alzano le braccia e poi si congratulano con lui, che invece sembra molto tranquillo e sicuro, come se un gol così bello fosse una cosa normale per lui – quando invece, ovviamente, non lo è. La grande serata di Guedes è stata completata anche da un bell’assist servito a Rodrigo in occasione del 2-0: anche in questo caso, il Valencia attacca in transizione e così Guedes può partire in campo aperto, conducendo il pallone col destro partendo dalla fascia mancina; solo che questa volta la difesa dell’Osasuna chiude bene su di lui e meno bene su Rodrigo, trovato con un passaggio in verticale perfettamente dosato, a pelo d’erba, che basta toccare appena perché finisca in rete.

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici