La maglia della Sampdoria 1991/92 è la più bella di tutti i tempi, secondo Espn

Oltre a quella blucerchiata con lo scudetto, nei primi posti della classifica ci sono tante altre divise del campionato di Serie A.
di Redazione Undici 30 Giugno 2020 alle 16:37

Le classifiche sulle maglie da calcio più belle sono un classico della rete, per media sportivi e non. Stavolta è toccato a Espn pubblicare una graduatoria molto ampia, in cui sono state selezionate le 100 divise più belle della storia. Non ci sono criteri precisi: sono state considerate maglie home, away e anche third, senza confini temporali e/o di competizione. Quindi troviamo kit degli anni Sessanta-Settanta mischiati a maglie contemporanee, divise di club e squadre nazionali, anche femminili.

Ai primi posti della classifica, c’è tantissima Serie A: la prima maglia della Sampdoria 1991/92, quella con lo scudetto vinto l’anno precedente, è stata eletta la più bella di tutti i tempi; Espn ha scritto che «magari la Sampdoria non avrà lo stesso numero di trofei della Juve o del Milan, ma in compenso ha indossato una maglia splendida e immediatamente riconoscibile». Al secondo posto c’è l’home kit azzurro del Napoli, stagione 1985/86, la seconda di Maradona in Italia; ai piedi del podio, che si completa con quella della Danimarca ai Mondiali del 1986, c’è la maglia away del Brescia nella stagione 2003/04 – quella che, per capirci, fu indossata da Baggio durante Milan-Brescia, la sua ultima gara da calciatore professionista. All’ottavo posto c’è la maglia della Juve di Platini, più precisamente quella della stagione 1985/86. C’è la Juve anche al 12esimo posto, però con un kit away: quello blu con stelle gialle indossato nella vittoriosa finale di Champions League 1995/96, contro l’Ajax.

C’è anche la Nazionale italiana, alla posizione numero 17: la scelta è caduta sulla divisa utilizzata per Euro 2000, rivoluzionaria per i suoi tempi, caratterizzata da un azzurro chiaro e da un tessuto molto aderente. Nella top 10, trovano spazio anche maglie iconiche come la “Bruised Banana”, away kit dell’Arsenal tra il 1991 e il 1993, oppure quella dell’Olanda ai Mondiali del 1978. Anche le maglie contemporanee – o comunque recenti – posizionate più in alto in classifica arrivano dalla Serie A: al 19esimo posto, c’è l’home kit del Palermo 2014/15, quello indossato da Vázquez, Dybala e Belotti; alla posizione 21 c’è invece il third kit 2019/20 della Roma, di colore blu, ispirato a una vecchia maglia indossata dai giallorossi nelle coppe europee degli anni Novanta.

>

Leggi anche

Calcio
Come funziona la clausola di recompra che tiene legato Nico Paz al Real Madrid (e che il Como vorrebbe provare a modificare, ma è molto difficile)
Vendendo il talento argentino a titolo definitivo, i blancos si sono però assicurati ben tre opzioni di riacquisto a una modica cifra: la più probabile è nel 2026 e il Como sta facendo tutto il possibile per rinegoziare l'accordo.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono sempre più calciatori d’élite che lavorano con preparatori privati, e c’è il rischio che questa tendenza diventi un problema
Da Elanga a Alexander-Arnold, passando per Haaland, soprattutto in Premier League si fa largo fra i giocatori la tendenza a svolgere lavoro fisico extra. E questo a club e allenatori non piace.
di Redazione Undici
Calcio
Il Pafos qualificato in Champions League non è esattamente una favola calcistica
Il club cipriota è stato fondato solo undici anni fa, è di proprietà russa e fa parte di una multiproprietà calcistica.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Il Kairat Almaty si è qualificato in Champions, e questo significa che molti club europei potrebbero affrontare la trasferta “continentale” più lunga di sempre
La squadra kazaka ha sede in prossimità del 76esimo meridiano Est, ben più a Oriente di Teheran.
di Redazione Undici