Marcus Rashford riceverà un dottorato honoris causa per il suo impegno contro la povertà infantile

È il più giovane di sempre ad aver ricevuto questo riconoscimento.
di Redazione Undici 15 Luglio 2020 alle 15:23

Qualche settimana fa, Marcus Rashford ha polarizzato e influenzato in maniera profonda il dibattito politico inglese con una lettera aperta che ha convinto il governo a ripristinare i buoni pasto gratuiti per gli studenti in difficoltà economica. L’attaccante del Manchester United, oggi, ha scoperto che raccoglierà i frutti di questa sua iniziativa politica: l’Università di Manchester ha deciso di conferirgli un honorary doctorate in virtù della «sua straordinaria campagna contro la povertà infantile». Si tratta di un titolo assimilabile al dottorato italiano, il più alto nelle gerarchie universitarie britanniche, che però viene destinato a personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale.

Rashford, che compirà 23 anni a ottobre, è il più giovane di sempre a ottenere questo riconoscimento. Prima di lui, altri uomini simbolo del Manchester United, tra cui Sir Alex Ferguson e Sir Bobby Charlton, sono stati insigniti di un honorary doctorate. La professoressa Nancy Rothwell, presidente e vice cancelliere dell’Università, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto l’ateneo ad assegnare questa onorificenza a Rashford: «Marcus è un giovane straordinario, possiede un talento eccezionale e la sua influenza e il suo carisma si estendono ben oltre il campo di calcio. Il suo lavoro solidale e la sua campagna aiuteranno innumerevoli giovani in tutta la città di Manchester e in tutta l’Inghilterra, perciò abbiamo deciso di celebrarlo con questo titolo».

L’attaccante dello United, autore in questa stagione di 21 gol in tutte le competizioni, ha commentato la notizia: «Oggi è un giorno pieno d’orgoglio per me e la mia famiglia. Ho guardato i grandi nomi che hanno ottenuto questo dottorato in passato, e mi sono sentito piccolissimo. Abbiamo ancora molta strada da fare per combattere la povertà infantile in questo paese, ma ricevere un riconoscimento così importante dall’Università della tua città significa che stiamo andando nella giusta direzione». Rashford è cresciuto a Wythenshawe, nella periferia sud di Manchester, e nella lettera aperta di qualche settimana fa ha raccontato le difficoltà finanziarie vissute dalla sua famiglia quando era ragazzo.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici