Anche in un Anfield vuoto, You’ll Never Walk Alone fa un certo effetto

I Reds, all'ultima partita casalinga, hanno finalmente potuto sollevare un trofeo meritatissimo.
di Redazione Undici 23 Luglio 2020 alle 10:32

La Premier League aveva un vincitore già da un pezzo, ma soltanto dopo la vittoria sul Chelsea per 5-3, alla penultima giornata, il Liverpool ha potuto sollevare quel trofeo – che, in pratica, non aveva mai vinto dal rebranding del campionato inglese nel 1992. Una ragione semplicissima: è stata l’ultima partita casalinga dei Reds, che quindi hanno potuto festeggiare nello stadio di casa, anche se, come ovvio date le predisposizioni per la pandemia, senza pubblico. Alcuni tifosi del Liverpool si sono ritrovati fuori dallo stadio per celebrare uno dei campionati più dominati nella storia recente della Premier, ma i brividi e le emozioni sono state ancora più forti all’interno.

L’intera squadra del Liverpool ha intonato You’ll Never Walk Alone, l’inno del club oltre che una delle canzoni associate al calcio più conosciute. Jürgen Klopp, fedele al suo ruolo di trascinatore emotivo più che semplice allenatore, è apparso come uno dei più immersi ed entusiasti mentre la canzone veniva diffusa tramite gli altoparlanti: addirittura ha dovuto interrompere l’intervista con la giornalista di Sky Sports una volta che You’ll Never Walk Alone stava cominciando, raggiungendo in fretta il resto del gruppo per festeggiare con loro.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici