A quasi 39 anni, Ibrahimovic continua a battere record

Con la doppietta alla Sampdoria, lo svedese ha battuto altri due primati.
di Redazione Undici 30 Luglio 2020 alle 13:05

Per chi credeva che il ritorno di Ibrahimovic al Milan fosse un’operazione marginale, o comunque non impattante sul rendimento della squadra rossonera, la smentita arriva dai numeri: l’attaccante svedese ha segnato dieci gol (nove in Serie A e una in Coppa Italia) in 1.419′ di gioco, in pratica una rete ogni partita e mezza. A 38 anni – Zlatan ne compirà 39 il prossimo 3 ottobre – sono cifre davvero importanti, che diventano ancora più significative nel contesto squadra: da quando è ricominciato il campionato dopo il lockdown, il Milan ha vinto otto partite su undici, pareggiando solo contro la Spal, il Napoli e l’Atalanta.

Ibrahmovic ha saltato solo le prime due partite della ripartenza a causa di un fastidio muscolare, poi si è ripreso la scena e ha ricominciato a segnare gol e a servire assist: una rete all’Olimpico contro la Lazio e poi a San Siro contro la Juve, due passaggi decisivi in queste partite, a seguire due doppiette contro Sassuolo e Sampdoria e altri due assist, contro il Bologna e ancora in casa di blucerchiati, giusto ieri sera. Questo fantastico rendimento ha consentito a Ibrahimovic di infrangere due (dei pochi) record che mancavano nel suo palmarés personale. Il primo riguarda la sua vita in Italia, più precisamente a Milano: si tratta infatti del primo giocatore della storia in grado di segnare 50 gol in partite di Serie A con la maglia delle due squadre del capoluogo lombardo. Nel suo periodo all’Inter, dal 2006 al 2009, ha disputato 88 gare del massimo campionato con 57 gol segnati, mentre lo score in tutte le competizioni è di 66 marcature in 117 partite; nelle sue due stagioni e mezza al Milan, invece, lo svedese ha accumulato 66 reti in 104 match di tutte le competizioni, e i due gol di ieri contro la Samp gli sono serviti per raggiungere e superare quota 50 in Serie A – in 78 partite.

L’altro primato raggiunto da Ibra è legato alla sua straordinaria longevità agonistica (e realizzativa): avendo raggiunto i dieci gol in questa stagione, lo svedese ha allungato la serie consecutiva di stagioni in cui ha raggiunto la doppia cifra. La prima volta risale all’annata 2002/03, quando con l’Ajax mise insieme 21 reti. Da allora, Ibra ha giocato per la Juventus, per l’Inter, per il Barcellona, poi per Milan, Psg, Manchester United e Los Angeles Galaxy, e non ha mai terminato una stagione senza raggiungere almeno quota dieci gol. Lo score più basso è proprio di dieci marcature, e risale all’annata 2005/06, la sua ultima con la maglia della Juventus. Esattamente anni dopo, invece, è arrivata la sua stagione migliore: 50 gol in 51 partite ufficiali con il Psg.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli