La Federazione olandese vuole impedire che una squadra sia sponsorizzata da un’azienda di sex toys

L'Emmen ha negoziato un accordo con EasyToys, ma ora rischia di perdere 500mila euro per stagione.
di Redazione Undici 16 Settembre 2020 alle 13:54

L’Emmen è un club con ambizioni relativamente giovani, infatti ha esordito solo due anni fa in Eredivisie, dopo che per 93 anni – è stato fondato nel 1925 – non era mai riuscito ad accedere al massimo campionato olandese. Dopo due salvezze consecutive, il club ha manifestato l’intenzione di consolidare la propria posizione, per esempio aumentando gli introiti commerciali. Un’occasione è arrivata grazie all’accordo con l’azienda EasyToys, che produce giocattoli erotici e il cui logo sarebbe stato apposto sulle maglie biancorosse in questa stagione. Secondo quanto riportato dalla testata olandese Voetbal International, questo nuovo contratto garantirebbe un introito di 500mila euro per stagione, una cifra importante per un club così piccolo – nell’ultima sessione di mercato, per dire, gli investimenti per i cartellini dei nuovi acquisti sono stati pari a 350mila euro.

La Federazione olandese (KNVB), però, sembra voler respingere questo accordo perché «potrebbe non soddisfare le linee guida relative alle sponsorizzazioni dei club». Secondo l’articolo 3 del regolamento federale, infatti, «un contratto di sponsorizzazione tra una società di calcio e un’azienda terza non può essere in conflitto con alcuna legge relativa all’ordine pubblico o alla moralità, oppure con il codice pubblicitario olandese, oppure ancora con le regole con buon gusto o decenza, con gli statuti e i regolamenti della KNVB o con le decisioni del consiglio direttivo federale». La bocciatura di questa partnership non è ancora stata ufficializzata, e la decisione definitiva dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Questo stallo e la posizione presumibilmente ostativa della Federazione ha fatto irritare molto il management dell’Emmen, che nel primo turno di Eredivisie (la partita casalinga contro il VVV-Venlo si è conclusa 3-5 in favore degli ospiti) è stata l’unica squadra senza main sponsor e potrebbe dover rinunciare a una grossa opportunità di guadagno in un momento difficile per tutto il sistema calcistico, olandese e internazionale. La rabbia dei dirigenti è dovuta anche al fatto che EDC, la conglomerata di aziende cui appartiene EasyToys, sia uno degli sponsor del Groningen, altro club di Eredivisie; inoltre, l’Emmen contesta alla federazione olandese e alla Eredivisie di aver stretto degli accordi commerciali con alcune società di scommesse (TOTO e Holland Casino, per la precisione), e quindi di non essere nella posizione di giudicare fuori luogo il contratto stipulato con EasyToys.

>

Leggi anche

Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli
Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici