La Federazione olandese vuole impedire che una squadra sia sponsorizzata da un’azienda di sex toys

L'Emmen ha negoziato un accordo con EasyToys, ma ora rischia di perdere 500mila euro per stagione.
di Redazione Undici
16 Settembre 2020

L’Emmen è un club con ambizioni relativamente giovani, infatti ha esordito solo due anni fa in Eredivisie, dopo che per 93 anni – è stato fondato nel 1925 – non era mai riuscito ad accedere al massimo campionato olandese. Dopo due salvezze consecutive, il club ha manifestato l’intenzione di consolidare la propria posizione, per esempio aumentando gli introiti commerciali. Un’occasione è arrivata grazie all’accordo con l’azienda EasyToys, che produce giocattoli erotici e il cui logo sarebbe stato apposto sulle maglie biancorosse in questa stagione. Secondo quanto riportato dalla testata olandese Voetbal International, questo nuovo contratto garantirebbe un introito di 500mila euro per stagione, una cifra importante per un club così piccolo – nell’ultima sessione di mercato, per dire, gli investimenti per i cartellini dei nuovi acquisti sono stati pari a 350mila euro.

La Federazione olandese (KNVB), però, sembra voler respingere questo accordo perché «potrebbe non soddisfare le linee guida relative alle sponsorizzazioni dei club». Secondo l’articolo 3 del regolamento federale, infatti, «un contratto di sponsorizzazione tra una società di calcio e un’azienda terza non può essere in conflitto con alcuna legge relativa all’ordine pubblico o alla moralità, oppure con il codice pubblicitario olandese, oppure ancora con le regole con buon gusto o decenza, con gli statuti e i regolamenti della KNVB o con le decisioni del consiglio direttivo federale». La bocciatura di questa partnership non è ancora stata ufficializzata, e la decisione definitiva dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Questo stallo e la posizione presumibilmente ostativa della Federazione ha fatto irritare molto il management dell’Emmen, che nel primo turno di Eredivisie (la partita casalinga contro il VVV-Venlo si è conclusa 3-5 in favore degli ospiti) è stata l’unica squadra senza main sponsor e potrebbe dover rinunciare a una grossa opportunità di guadagno in un momento difficile per tutto il sistema calcistico, olandese e internazionale. La rabbia dei dirigenti è dovuta anche al fatto che EDC, la conglomerata di aziende cui appartiene EasyToys, sia uno degli sponsor del Groningen, altro club di Eredivisie; inoltre, l’Emmen contesta alla federazione olandese e alla Eredivisie di aver stretto degli accordi commerciali con alcune società di scommesse (TOTO e Holland Casino, per la precisione), e quindi di non essere nella posizione di giudicare fuori luogo il contratto stipulato con EasyToys.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici