Özil pagherà lo stipendio di Gunnersaurus, la mascotte dell’Arsenal

Il tedesco salverà così Jerry Quy, inizialmente licenziato, ma da 27 anni "simbolo" del club.
di Redazione Undici
07 Ottobre 2020

Dopo 27 anni di servizio, l’Arsenal ha deciso di licenziare la propria mascotte, quel Gunnersaurus che negli anni è diventato, in qualche modo, uno dei volti più riconoscibili del club. La decisione dei Gunners è arrivata insieme al taglio di altri 50 dipendenti, una mossa dovuta alla crisi economica derivante dalla pandemia. Jerry Quy, l’uomo all’interno del costume di Gunnersaurus, faceva questo lavoro dal 1993 e da sempre è stato parte integrante del club e il suo rapporto con i tifosi è sempre stato molto forte. La notizia del suo licenziamento, girata negli scorsi giorni, ha colpito tutti i tifosi, e non soltanto, e le reazioni sono state numerose: alcuni fan hanno dato il via a una raccolta fondi sul web che ha raccolto 9000 sterline in un solo giorno, mentre Ian Wright – attaccante leggendario dei Gunners – ha postato due foto con Gunnersaurus definendo questa notizia come “terribile”. Finché, con un post su Instagram, Mesut Özil si è offerto di pagare l’intero stipendio della mascotte.

«Mi è dispiaciuto molto sapere che Jerry Quy, conosciuto anche come la nostra famosa e fedele mascotte e parte integrante del nostro club, è stato licenziato dopo 27 anni. Ecco perché mi sono offerto di rimborsare all’Arsenal l’intero stipendio del nostro grande amico verde, in modo che, mentre sono ancora nel club, Jerry possa continuare il lavoro che ama tanto». Sono state queste le parole del calciatore tedesco che sembra essere fuori dai piani tecnici di Mikel Arteta, ma che ha deciso ugualmente di aiutare Gunnersaurus.

https://www.instagram.com/p/CGAVpVir9hP/?utm_source=ig_embed

>

Leggi anche

Calcio
La maglia numero 10 è sempre la più ambita dai calciatori, anche se la cosa è meno romantica di come sembra
Un numero sempre da sogno, che ormai travalica la posizione in campo e continua a pesare soprattutto per questioni di marketing.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha annunciato che avrebbe riaperto il Camp Nou ad agosto, per il Trofeo Gamper, ma non ha ancora i permessi necessari
di Redazione Undici
Calcio
Il Mondiale per Club ha dimostrato che forse è arrivato il momento di prendere sul serio il Chelsea
La vittoria contro il PSG è un segnale chiaro: il progetto dei Blues e di Maresca sembra ancora confusionario, ma sta iniziando a dare i suoi frutti.
di Redazione Undici
Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici