I tifosi del Valencia hanno ideato la contestazione più bella di sempre

Hanno ingaggiato un gruppo di mariachi e gli hanno chiesto di cantare una canzone di protesta sotto gli uffici del club.
di Redazione Undici 21 Ottobre 2020 alle 12:34

Il Valencia è alle prese con l’ennesima crisi societaria degli ultimi anni. Il club è 13esimo in Liga, il proprietario Peter Lim e i componenti della dirigenza hanno nuovamente litigato con l’allenatore Javi Garcia e uno dei giocatori più importanti, l’ex Inter Geoffrey Kondogbia, tramite i suoi canali social, ha accusato la società di aver distrutto un progetto ambizioso e di aver ingannato sia lui che l’allenatore.

Le restrizioni per la pandemia non consentono ai tifosi di assembrarsi per protestare, né di farlo dentro lo stadio Mestalla in occasione delle partite casalinghe, perciò hanno deciso di trovare nuovi metodi alternativi per contestare la società. L’ultimo, che è stato pubblicato su Twitter dall’associazione Libertad VCF, è davvero curioso e raramente si è visto nel calcio: il dissenso è stato espresso in forma pacifica, con una serenata sotto gli uffici del club.

Alcuni tifosi hanno infatti ingaggiato un gruppo di mariachi che, una volta raggiunta la sede della società, in Plaza de la Afición, hanno iniziato a suonare e a cantare per i dipendenti del Valencia che stavano facendo colazione in un piccolo bar accanto alla sede. Il presidente Peter Lim non era presente in quel momento, ma c’era il suo consigliere di fiducia Kim Koh, che, appena ha visto gli uomini con dei grandi sombreri messicani, ha indossato la sua mascherina e si è rifugiato di corsa negli uffici. Tutta l’iniziativa è stata documentata con un video, che termina con una frase eloquente diretta proprio al presidente del Valencia: “Lim Go Home”.

La gestione di Lim è stata sempre giudicata in maniera negativa dai tifosi, a parte la breve parentesi con Marcelino in panchina. Dal 2014 a oggi, il Valencia ha infatti assunto e poi esonerato sette allenatori diversi, – Pizzi, Nuno Espirito Santo, Neville, Ayestarán, Prandelli, Marcelino, Celades. Ora sulla panchina c’è il 50enne Javi Gracia, che pochi giorni fa ha rimesso il suo mandato nelle mani della società dopo un mercato molto deludente. Il tecnico «è rimasto a malincuore al Valencia perché altrimenti avrebbe dovuto pagare un risarcimento di tre milioni di euro, secondo una clausola che compare nel contratto che ha firmato a luglio. La proprietà del club non ha voluto negoziare una buonuscita, e così è stata firmata una pace che non potrebbe essere più fragile», secondo il racconto di El País. Per i tifosi la misura sembra essere colma, al punto che hanno ideato una delle contestazioni più belle di sempre, evitando anche il divieto di assembramenti.

>

Leggi anche

Calcio
Matthijs de Ligt sta tornando a essere a essere un grande difensore
Dopo tante difficoltà individuali e di squadra, l'ex centrale della Juve sta vivendo il suo miglior periodo da quando è al Manchester United.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco che ha vinto il titolo mondiale Under 20 è una squadra costruita a partire dai giocatori con la doppia cittadinanza
Un trionfo che viene da lontano, a partire da giocatori cresciuti calcisticamente altrove, soprattutto in Francia.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno a casa di Olivier Giroud si sta trasformando in un Grand Tour di applausi e standing ovation in tutti gli stadi francesi
Dopo un'intera carriera all'estero, l'attaccante del Lille sta ricevendo una bellissima accoglienza da tutti i tifosi delle squadre di Ligue 1.
di Redazione Undici
Calcio
Arda Güler è diventato uno dei più forti assistman del mondo, di certo il migliore possibile per Kylian Mbappé
Il fantasista turco è già a quota cinque passaggi decisivi serviti dall'inizio della stagione, tutti per l'attaccante francese.
di Redazione Undici