Il Qatar parteciperà a un girone europeo di qualificazione per i Mondiali del 2022

Con partite amichevoli che non varranno per la classifica.
di Redazione Undici 09 Dicembre 2020 alle 12:15

La Federazione calcistica del Qatar se le sta inventando tutte per cercare di arrivare ai Mondiali di casa, che inizieranno tra meno di due anni (per la precisione, il 21 novembre 2022), nelle migliori condizioni possibili. Qualche tempo fa, è uscita la notizia di un possibile trasferimento di massa in Belgio: l’Eupen, club di prima divisione che fa capo a una proprietà qatariota, dovrebbe accogliere i migliori giocatori della Nazionale araba nel mercato estivo del 2021, così che questi possano continuare ad allenarsi insieme, misurandosi pure in un contesto competitivo di buon livello, in vista della Coppa del Mondo. Non sappiamo ancora se questo singolare progetto si realizzerà davvero, ma intanto è stato ufficializzato un altro provvedimento particolare: il Qatar, infatti, parteciperà a un girone europeo di qualificazione per i Mondiali del 2022. Si tratta del Gruppo A, che comprende Portogallo, Serbia, Irlanda, Lussemburgo e Azerbaigian.

La sesta squadra sarà appunto il Qatar, che però giocherà solo match amichevoli, senza reale valore per la classifica. Del resto, la Nazionale allenata dallo spagnolo Félix Sánchez Bas è già qualificata di diritto ai Mondiali come nazione ospitante; inoltre, la QFA (Qatar Football Association) resta affiliata alla confederazione asiatica (AFC), quindi un suo inserimento “reale” non sarebbe possibile. Nonostante tutto questo, però, l’idea congiunta della Federcalcio di Doha e della Uefa (secondo il Guardian, è stata la confederazione europea a invitare il Qatar a questa partecipazione virtuale a un girone delle qualificazioni mondiali) porterà la Nazionale qatariota a sfidare tutte le rappresentative inserite nel Gruppo A, con match di andata e ritorno. È probabile che le gare teoricamente “in casa” del Qatar si disputeranno in Europa, ovviamente in uno stadio di un Paese neutrale.

Anche la Francia, prima del Campionato Europeo ospitato nel 2016, organizzò un tour di “amichevoli centralizzate” unendosi – sempre e solo virtualmente – a un girone di qualificazione. Allora, però, la situazione era leggermente diversa: si trattava di una Nazionale europea che giocava dei test match molto simili a quelli che avrebbe disputato in ogni caso, quindi la cosa passò praticamente inosservata. Per il Qatar sarà diverso, anche perché la rappresentativa campione d’Asia in carica ha affrontato una sola Nazionale europea – l’Islanda – negli ultimi tre anni di match ufficiali. Inoltre, il Qatar non si limiterà a giocare queste amichevoli, ma parteciperà anche alla Coppa America (originariamente in calendario nel 2020, poi rimandata all’estate 2021 per la pandemia) e poi a dicembre 2021 disputerà – negli stadi di casa – la Fifa Arab Cup, una nuova competizione a 22 squadre che servirà da prova generale prima dei Mondiali.

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici