La nuova partnership Therabody con Real Madrid e Trent Alexander-Arnold

Una collaborazione all'insegna del miglioramento delle prestazioni dei calciatori, e non solo.
di Redazione Undici 11 Dicembre 2020 alle 18:04

La stagione calcistica in corso sta mettendo a dura prova, e continuerà a farlo, la tenuta fisica dei calciatori: lo slittamento del calendario in avanti, complice la coda finale della scorsa stagione, con gli Europei attesi in estate, costringe le squadre a impegni ravvicinati e con pochissime pause. Alla luce di una situazione del genere, migliorare la forma fisica dei giocatori e accelerare i tempi di recupero diventa un aspetto fondamentale all’interno di una squadra. Non è un caso che il Real Madrid abbia scelto Therabody, leader mondiale nel campo del benessere tech, come official tech wellness partner. Una collaborazione che vuole sottolineare l’impegno di entrambe le realtà nel miglioramento delle prestazioni dei giocatori, contribuendo al tempo stesso a creare una cultura del benessere all’interno della community di atleti, esperti e tifosi del Real Madrid.

L’annuncio della partnership rappresenta l’apice di una collaborazione e conoscenza di diversi anni tra il Dottor Jason Wersland, Fondatore e Chief Wellness Officer di Therabody, e il dottor Niko Mihic, Head of Medical Services del Real Madrid. Dopo aver appreso che il Dottor Niko stesse impiegando Theragun nelle routine di recupero della sua squadra, grazie all’efficienza scientificamente provata dei dispositivi, i due esperti hanno iniziato a lavorare insieme allo scopo di implementare soluzioni olistiche che ottimizzassero i protocolli di allenamento, prevenzione degli infortuni e recupero. La partnership è la naturale estensione di quel progetto nato come un impegno condiviso e autentico nel prendersi cura degli atleti, e farà in modo di accelerare la creazione di una cultura del benessere più olistica e integrata al Real Madrid per i prossimi anni.

La partnership con il Real Madrid rafforza la mission di Therabody di aiutare le persone a sentirsi meglio naturalmente, consentendogli di fare ciò che amano. Tramite la collaborazione appena formalizzata, i giocatori delle squadre maschili e femminili integreranno nelle loro sessioni di allenamento i dispositivi Theragun PRO, Wave Roller, Theragun mini e il recente Recovery Pump da impiegare in autonomia con la guida dell’app Therabody.

Non solo il Real Madrid: Therabody ha avviato una partnership anche con uno dei talenti più forti del calcio mondiale, il terzino del Liverpool Trent Alexander-Arnold, che ha detto: «Sono felice di entrare a far parte di un’azienda come Therabody in un momento così importante della mia carriera. Theragun è stata una costante per me e, a mio parere, è il miglior strumento di allenamento e di recupero. È stato un incontro naturale, perché utilizzo i dispositivi ogni giorno e noto gli effetti positivi».

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici