A Madrid ha nevicato, e Carrasco ha tirato fuori una Panda 4×4

Il miglior modo per affrontare la tempesta "Filomena".
di Redazione Undici 12 Gennaio 2021 alle 11:43

In questi giorni, avrete sicuramente letto una o più notizie sulla tempesta abbattutasi a Madrid – i meteorologi le hanno anche dato un nome, “Filomena”. L’evento ha avuto una portata storica: secondo El País la capitale spagnola non veniva ricoperta da così tanta neve da oltre quarant’anni, l’aeroporto Barajas è stato chiuso, così come molte strade della città, e i danni causati agli abitanti sono stati ingenti e numerosi. Pure il calcio ha subito delle conseguenze non proprio positive: Thibault Courtois, del Real Madrid, ha infatti attaccato duramente la Liga per aver permesso lo svolgimento della gara di Pamplona contro l’Osasuna; il portiere belga ha detto che «noi giocatori non siamo marionette, abbiamo avuto mille difficoltà a raggiungere Pamplona, la lega dovrebbe pensare alla nostra sicurezza, che abbiamo famiglia, non al fatto che lo spettacolo deve andare avanti in ogni caso».

Sull’altra sponda calcistica della capitale, la situazione è stata gestita in maniera molto più rilassata. L’Atlético Madrid è primo in classifica – un punto di vantaggio sul Real Madrid con tre partite da recuperare – ed è reduce da quattro vittorie nelle ultime quattro gare di Liga, ma anche dall’inattesa eliminazione in Copa del Rey contro il Cornellà, squadra di Segunda División B, la terza categoria della piramide calcistica spagnola. I giocatori inizialmente non hanno potuto allenarsi nel centro sportivo del club, e si sono sono dovuti spostare al Wanda Metropolitano. Il tecnico Simeone ha apprezzato molto quanto fatto dagli impiegati del club per preparare il campo a questa seduta di lavoro: «Tutti i dipendenti si sono impegnati molto, dandoci la possibilità di allenarci in un momento così difficile». Secondo quanto riportato da Cadena Ser, diversi giocatori sono arrivati al Wanda Metropolitano grazie ad alcuni mezzi 4×4 messi a disposizione dal club; altri, invece, hanno adottato una soluzione più rustica.

È tutto in questo breve video, in cui si vede sfrecciare una Panda 4×4 sull’autostrada di Madrid. Alla guida c’è Yannick Ferreira Carrasco, in macchina con lui ci sono Sime Vrsaljko e Thomas Lemar. Secondo Cadena Ser, Carrasco ha avuto in prestito la macchina da un suo vicino di casa, proprio perché «va muy bien sobre la nieve». Il video, girato da Marcos Llorente e pubblicato nelle sue stories di Instagram, è diventato subito virale, anche perché si tratta di una Panda del vecchio modello, prodotto orientativamente negli anni Ottanta o Novanta – mentre le due successive serie Panda sono più recenti, risalgono al 2003 e al 2012. In seguito, anche altri calciatori dell’Atlético non hanno resistito e si sono fatti scattare una foto con la Panda 4×4, fuori al Wanda Metropolitano, proprio come si fa con una celebrità. 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici