L’acquisto più costoso del mercato di gennaio arriva dalla Serie B inglese

Said Benrahma è stato preso a titolo definitivo dal West Ham per 23 milioni di euro.
di Redazione Undici
02 Febbraio 2021

Non è stato un calciomercato d’inverno semplice e/o ricco, in Premier League come in tutta Europa. È un discorso di cifre, ovviamente: quest’anno i club del massimo campionato inglese hanno investito poco più di 85 milioni di euro contro i 561 di gennaio 2018 e i 242 di un anno fa. Queste differenze si riflettono anche sul prestigio dei trasferimenti: pochissimi giocatori di alto livello – e quindi con un’alta valutazione – hanno cambiato squadra nelle ultime settimane, forse i più celebri in assoluto sono Odegaard (in prestito dal Real Madrid all’Arsenal), Dembélé (in prestito dal Lione all’Atlético Madrid) e Haller (dal West Ham all’Ajax). Nessuna di queste operazioni, però, è stata la più costosa: l’affare più ricco dell’inverno è stato infatti quello concluso dal West Ham, che ha reinvestito i soldi incassati per Haller (22,5 milioni di euro) per acquistare a titolo definitivo Said Benrahma dal Brentford, società di Championship (la seconda divisione del calcio inglese). Per il cartellino di Benrahma, il club londinese ha investito poco più di 23 milioni di euro.

Benrahma è un ottimo giocatore, un uomo offensivo di grande creatività che si è formato nel vivaio del Nizza e poi è diventato una delle attrazioni della Championship con il Brentford; solo negli ultimissimi anni, però, è entrato nel giro della Nazionale algerina, e il West Ham l’aveva già preso in prestito a ottobre 2020, pagando una prima commissione di quattro milioni di euro; inoltre la prima parte di stagione con gli Hammers non è andata proprio benissimo, considerando che lo score totale di Benrahma è di zero gol e due assist in 17 gare di Premier League. Insomma, considerata anche la sua età (ha già compiuto 25 anni), si può dire che Benrahma sia un atleta di buon livello, magari il suo acquisto è una scommessa per un club che aspira a migliorare il proprio status come il West Ham, ma di certo non stiamo (ancora?) parlando di un campione riconosciuto sulla platea internazionale.

E il fatto che proprio Benrahma il giocatore più costoso di questa sessione conferma le difficoltà economiche che stanno attraversando i grandi club europei, che di solito in inverno mettevano a segno colpi importanti, affari mirati per sistemare le falle dell’organico – negli ultimi anni, giocatori come Haaland, Bruno Fernandes, Eriksen, Coutinho e Van Djik hanno cambiato squadra nel mese di gennaio. In questa particolare classifica relativa al 2021, dietro Benrahma e Haller ci sono Diallo (dall’Atalanta al Manchester United per 21 milioni di euro), Szoboszlai (dal Salisburgo al Lipsia per 20 milioni di euro) e Krépin Diatta, 21enne esterno offensivo belga passato dal Bruges al Monaco per 20 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Agli Europei femminili, contro la Norvegia, l’Italia ha l’occasione di fare la storia
Le Azzurre formano un gruppo coeso, hanno meno pressioni delle avversarie e hanno dimostrato di poter affrontare chiunque senza timori reverenziali.
di Redazione Undici
Calcio
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici