Le rincorse stupide prima dei rigori non funzionano mai, episodio CXLVIII

Questa volta è toccato a Rony del Palmeiras, nella finale per il terzo posto del Mondiale per Club.
di Redazione Undici
12 Febbraio 2021

Il Palmeiras non ha vissuto una grande esperienza al Mondiale per club: l’esclusione dal podio dopo la doppia sconfitta contro Tigres e Al-Ahly rappresenta la peggior prestazione di sempre, per una squadra sudamericana, in questa competizione – finora solo Internacional, Atlético Mineiro, Atlético Nacional e River Plate erano state eliminate in semifinale, ma poi erano riuscite a conquistare almeno la medaglia di bronzo. Nella finalina contro i campioni d’Africa, la squadra di Luiz Adriano e Felipe Melo ha perso ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Proprio i due giocatori che hanno militato in Italia hanno sbagliato le proprie trasformazioni dal dischetto, ma prima di loro era toccato al 25enne attaccante Rony.

Il video dell’errore di Rony è diventato subito virale, anche perché il giocatore del Palmeiras ha deciso di rispolverare un grande classico dell’orrore calcistico: una rincorsa molto articolata, per non dire stupida, prima di calciare verso la porta. Come si vede nel video in basso, Rony è partito e sembrava voler spaccare il mondo, per quanto era veloce la sua corsa verso la palla; poi si è fermato, ha fatto qualche passettino in avanti e infine ha calciato dopo un piccolo saltello. Tiro di piatto, a mezza altezza, pochi metri alla sinistra del centro della porta. La conclusione più semplice da parare per qualsiasi portiere. Anche per Mohamed El-Shenawy, estremo difensore dell’Al-Ahly, che per tutto il tempo è rimasto fermo immobile mentre Rony faceva il suo show. E poi ha bloccato con facilità il tiraccio del suo avversario.

È inevitabile che un rigore tirato così, così male, riporti alla mente alcuni momenti simili del passato – il tiro alle stelle di Zaza contro la Germania, per esempio, oppure molti altri penalty un po’ ridicoli che trovate in tanti video su Youtube. In realtà, il vero problema è che Rony ha mixato un po’ troppi stili in questa sua rincorsa: la traiettoria curva nella corsa, come Neymar; i passettini prima di colpire il pallone, tipici di Pogba; il saltino al momento della conclusione, marchio di fabbrica di Jorginho. Tanti piccoli accorgimenti scenici che avrebbero dovuto ingannare o quantomeno distrarre il portiere, ma forse hanno finito per condizionare il tiratore: la conclusione, come detto, era fiacca e leggibilissima. Per Rony, forse, non era il caso. Mentre i giocatori a cui si è evidentemente ispirato, invece, magari hanno una rincorsa tutta particolare, ma sono riusciti a segnare molti rigori proprio in questo modo. Possiamo dire siano un po’ più bravi di lui, forse non solo dal dischetto.

 

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici