Kane e Son sono diventati la coppia più prolifica e affiatata nella storia della Premier League

I due attaccanti del Tottenham segnato 14 gol sfruttando un assist del proprio compagno di reparto.
di Redazione Undici 08 Marzo 2021 alle 12:12

La stagione del Tottenham, finora, è stata altalenante. Certo, la qualità a disposizione di Mourinho – che ha ritrovato anche Bale, autore di sei gol nelle ultime sei partite – è enorme, quindi ci sono tutte le possibilità perché alla fine il 2020/21 possa diventare un’annata memorabile, per gli Spurs. Dopotutto Mou e i suoi uomini possono ancora conquistare, nell’ordine: la qualificazione in Champions League, la Coppa di Lega e l’Europa League. Nel frattempo, però, ci sono due giocatori del Tottenham che hanno già reso indimenticabile la propria stagione, almeno a livello personale e statistico: si tratta ovviamente di Harry Kane e Son Heung-min, che dal 7 marzo 2021 sono diventati la coppia gol più prolifica e affiatata nella storia della Premier League. Il primato è stato aggiornato nella gara contro il Crystal Palace, in cui Son ha servito a Kane l’assist decisivo per l’ultimo gol, quello che ha fissato il risultato sul 4-1.

Il record battuto dai due attaccanti del Tottenham è quello dei gol segnati dopo un passaggio decisivo servito dal proprio compagno: nella Premier 2020/21, è successo 14 volte che Son abbia fornito un assist a Kane prima di un gol, o che viceversa sia stato il centravanti inglese a passare il pallone al compagno coreano subito prima di una rete. Per la precisione, nove volte Son ha segnato su assist di Kane, mentre in cinque occasioni è avvenuto il contrario. Il precedente primato apparteneva – da oltre 25 anni – a una delle coppie d’attacco più iconiche degli ultimi trent’anni di calcio inglese, vale a dire quella composta da Alan Shearer e Chris Sutton al Blackburn. Nella stagione 1994/95, le due punte dei Rovers si scambiarono il pallone e subito dopo realizzarono un gol per 13 volte, trascinando così la loro squadra al primo (e unico, almeno finora) titolo nazionale della storia. Dal 1995 a oggi, solo un’altra coppia di attaccanti aveva provato ad aggiornare questo particolare record, ovvero quella composta da Ryan Fraser e Callum Wilson, che nel Bournemouth 2018/19 misero insieme 12 gol+assist realizzati in tandem.

«Ci conosciamo da cinque stagioni, sappiamo cosa ci piace fare quando giochiamo e lavoriamo duramente sul nostro rapporto dentro e fuori dal campo», ha dichiarato Son, stuzzicato sulla sua connection mentale e tecnica con Kane. Il coreano e il capitano della Nazionale inglese sono perfetti e bellissimi da veder giocare insieme, soprattutto in campo aperto, quando possono scatenare la loro fisicità così differente – maestoso e potente Kane, imprendibile e sgusciante Son. Soprattutto a inizio stagione, Mourinho aveva trovato il sistema perfetto in cui far fruttare le loro enormi qualità, non a caso entrambi hanno già raggiunto quota 30 tra gol e assist decisivi in tutte le competizioni di questa stagione (Kane è arrivato proprio a 30, Son è a 34), poi però gli Spurs hanno perso qualche partita di troppo e così hanno dovuto ridimensionare gli obiettivi di squadra, almeno in Premier League. Mourinho è finito sotto accusa per la mancanza di soluzioni offensive, e proprio dopo la gara con il Crystal Palace ha respinto le critiche al mittente, con il suo solito stile ironico: «Se le statistiche che mi sono state fornite sono corrette, abbiamo segnato già 100 gol in questa stagione. Non è male per una squadra difensiva, che gioca male in attacco». In effetti il Tottenham ha raggiunto quota 100 reti in 44 gare ufficiali di tutte le competizioni, e anche questa è un’altra medaglia da appuntare al petto di Kane e Son, ma anche a quello del loro allenatore, che evidentemente ha saputo trovare il modo per farli rendere così, così bene.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici