Le atlete olimpiche del Team Italia parlano di sport e stereotipi

Il video per l’8 marzo dell’Italia Energy Team Pulsee.
di Redazione Undici
08 Marzo 2021

Non è facile, per una donna che sogna di affermarsi nello sport, o anche semplicemente di poterlo praticare, affrancarsi dagli stereotipi di genere. Anche per questo, in un giorno importante come l’8 marzo, Pulsee – l’energy company di Axpo Italia, sponsor ufficiale di Italia Team ai Giochi di Tokyo 2021 – ha deciso di lanciare la campagna Power to Your Dream, dedicata alla lotta contro i pregiudizi nel mondo dello sport. La ginnasta Alexandra Agiurgiuculese, la nuotatrice Margherita Panziera e la ciclista Letizia Paternoster – brand ambassador di Pulsee – hanno raccontato la loro esperienza in un video pubblicato sui canali social dell’azienda.

Grazie al loro talento e alla loro passione, tre delle atlete italiane più attese alle prossime Olimpiadi sono riuscite a imporsi in un mondo condizionato dagli stereotipi. Una ragazza su tre, invece, smette di fare sport durante l’adolescenza (il dato è tratto dall’ultimo rapporto Istat). I racconti di questo video mostrano come esistano ancora delle differenze molto forti tra atleti uomini e donne nello sport, ma anche che è possibile combattere per cercare di superare queste discriminazioni, per cambiare le cose dall’interno, con volontà e determinazione. Ed è questo il messaggio più importante, che va al di là della ricorrenza e diventa universale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pulsee (@pulsee_energy)

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici