In Giappone un interprete è stato ammonito perché protestava per conto dell’allenatore

Non deve essere facile tradurre le parole di Ange Postecoglou, tecnico greco emigrato in Australia, poi ci si mette pure l'arbitro.
di Redazione Undici 18 Marzo 2021 alle 14:37

Ange Postecoglou è un leggenda del calcio australiano: nato in Grecia ed emigrato a Melbourne da bambino, ha allenato le Nazionali giovanili, ha vinto il titolo con i Brisbane Roar nel 2011, fissando per altro un nuovo record di imbattibilità per lo sport locale (36 gare consecutive senza sconfitta), e soprattutto ha portato la selezione senior a vincere la Coppa d’Asia nel 2015 – a tutt’oggi è il più grande successo del calcio australiano. Anche in Giappone ha fatto e sta facendo bene: nel 2018 ha accettato l’offerta degli Yokohama F. Marinos, e nel 2019 li ha riportati alla vittoria del campionato, quindici anni dopo l’ultima volta.

Nonostante la sua esperienza in Giappone sia dunque consolidata, ci sta che Postecoglou – ripetiamo: un australiano nato su suolo greco – non abbia ancora grande familiarità e dimestichezza con la lingua locale. E quindi, fa bene ad avvalersi della collaborazione di un interprete. Purtroppo per lui, cioè per l’interprete, si tratta di un lavoro che può diventare difficile, anche molto ingrato, nei momenti più concitati delle partite. Ne ha avuto prova nel corso della gara che gli Yokohama F. Marinos hanno disputato (e vinto per 1-0) contro i Tokushima Vortis per il quinto turno della J-Leauge, il massimo campionato giapponese. In seguito a una review del Var, l’arbitro ha annullato il gol del 2-0 segnato dagli Yokohama F. Marinos, e poi ha ammonito Marcos Junior, l’autore del fallo da cui si è originata l’azione incriminata. Postecoglou ha iniziato a protestare nei confronti del direttore di gara, poi è arrivato l’interprete e ha provveduto a tradurre le parole pronunciate dall’allenatore. L’arbitro, a quel punto, ha deciso di ammonire l’interprete, e non Postecoglou. Una scena surreale per tutti, soprattutto per l’interprete, che si è messo le mani nei capelli, incredulo per un cartellino giallo che gli è stato sventolato in faccia solo perché ha fatto il suo lavoro, praticamente.

>

Leggi anche

Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici