La quarta maglia dell’Inter non assomiglia a nient’altro

La prima con il nuovo logo, accompagnata anche da una collezione firmata Nike.
di Redazione Undici 07 Aprile 2021 alle 11:32

Pochi giorni dopo aver svelato la nuova identità grafica, l’Inter ha presentato la sua nuova quarta maglia, la prima con il nuovo logo sul petto: una maglia originalissima e particolare, che attinge all’immaginario artistico milanese. La jersey è infatti un omaggio all’attitudine visionaria di uno dei fondatori del club, l’artista futurista Giorgio Muggiani, che disegnò proprio il primo stemma della società nerazzurra, quello che, pur con vari restyling, è arrivato intatto fino ai giorni nostri. Nella divisa si riconosce pure una certa impronta del Gruppo Memphis, un collettivo di design e architettura attivo a Milano negli anni Ottanta, con le sue linee geometriche e colorate (la seconda maglia di quest’anno ne è un altro perfetto esempio), e anche qualcosa delle divise del club indossate negli anni Novanta, con l’intreccio del giallo con il nerazzurro che aveva ridisegnato l’estetica del club.

Insieme alla maglia, viene lanciata anche una collezione in partnership con Nike, chiamata I M, le lettere che sono anche alla base del rebranding del club nerazzurro. I M come Inter Milano ma anche come I Am, con una comunicazione che sottende i valori di inclusività e fratellanza. Nella capsule trovano spazio una tracksuit e da un long pant, sia in versione uomo che in versione donna, e una t-shirt manica corta.

Per celebrare questo lancio, Nike ha invitato i graphic designer Dee Mo e Moab, due artisti fra i più seguiti nella scena creativo-culturale milanese e veri maestri di reinvenzione, a produrre un artwork originale ispirato alla storia e al design della maglia. Come raccontano i due artisti: «Nessuno di noi è nato a Milano eppure rappresentiamo, ognuno a proprio modo, l’attuale fermento creativo di questa città. La realizzazione a quattro mani di questo progetto ha innescato una conversazione inedita, intergenerazionale, in cui abbiamo verificato l’esistenza di tanti riferimenti visivi in comune, rivisitando e reinventando alcuni tra i capisaldi della storia del design milanese». L’opera realizzata dal duo creativo, per la prima volta insieme in un progetto artistico, si basa su una serie di poster tematici singoli che vanno ad unirsi in un polittico che cattura l’essenza dei valori dell’Inter e della città di Milano, in cui le esultanze dei giocatori e giocatrici delle prime squadre si intrecciano con le architetture della città e le geometrie del nuovo logo.

>

Leggi anche

Lifestyle
La seconda maglia della Roma celebra il dio Marte, la mitologia, l’anima della Città Eterna
Un fulmine su fondo arancione richiama l'energia primordiale che ha dato il via a una storia millenaria.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani firmerà il nuovo guardaroba formale della Juventus
Per le prossime due stagioni, per tutte le occasioni ufficiali fuori dal campo, i calciatori bianconeri indosseranno abiti firmati da Giorgio Armani.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector No Limits è il nuovo Official Timekeeper dell’Inter
Il club nerazzurro e il brand di orologeria hanno annunciato una partnership basata su valori condivisi come performance, adrenalina, innovazione ed eccellenza.
di Redazione Undici
Lifestyle
Jude Bellingham è il protagonista della campagna di Louis Vuitton per la Primavera-Estate 2026
Il centrocampista del Real Madrid e della Nazionale inglese è stato scelto per indossare i capi più rappresentativi del guardaroba formale maschile.
di Redazione Undici