I mitici palloni Super Santos e Super Tele diventano bio

L'iniziativa di Mondo, l'azienda produttrice, per tutelare la salvaguardia dell'ambiente.
di Redazione Undici

Negli ultimi anni, dati alla mano, tutte le parti che compongono il nostro ambiente soffrono l’invadenza dell’uomo e dell’inquinamento. In particolare, la situazione dei mari italiani è sconvolgente: nonostante conti soltanto l’1% delle acque mondiali, contiene il 7% della microplastica marina, un nemico invisibile e molto pericoloso per la flora e la fauna acquatica. Se si osserva al microscopio l’inquinamento del mare Mediterraneo, ad esempio, si noterà come i rifiuti presenti nelle sue acque sono per il 95% di natura plastica. E la situazione è simile, se non peggio, anche altrove. Per ovviare a questo problema sempre più incalzante, è necessario mettere in atto un cambiamento reale. Questo importante obiettivo richiede la collaborazione di tutti, partendo innanzitutto dai bambini che, fin da piccoli, possono essere fautori di un cambiamento importante, insegnando anche agli adulti come poter prendersi cura dell’ambiente. Ed è proprio pensando ai più piccoli che Mondo ha avviato il progetto green BioBall.

I nuovi BioBall sono gli unici palloni realizzati con una nuova formula BIOpriva di ftalati che sostituisce il 50% delle materie prime di origine fossile con materie di origine vegetale proveniente da fonti naturali. Le caratteristiche intrinseche del prodotto non solo lo rendono il primo pallone green, ma contribuiscono anche a migliorarne l’elasticità e quindi la giocabilità. Disponibili in tantissime varianti, tra cui i modelli Super Santos e SuperTele, i nuovissimi BioBall sono volati negli Stati Uniti per un test che misurasse il livello di carbonio 14 presso la Beta Analytic in Maryland e successivamente sono stati certificati “Ok Bio-Based” dal TÜV Austria, il principale ente di certificazione bio europea che garantisce l’alta qualità della rinnovabilità delle materie prime utilizzate.

Mondo, il gruppo multinazionale con oltre 70 anni di esperienza nel toys market, ha investito notevolmente in ricerca e sviluppo, impegnandosi proattivamente per trovare soluzioni concrete e utili a sostituire i materiali plastici con opzioni ecosostenibili. Entrambi i progetti, infatti, oltre ad avere un impatto positivo sulle emissioni di CO2 riducendole di oltre 2000 tonnellate, rappresentano pienamente la nuova politica aziendale di Mondo, che si prefigge seri obiettivi di sostenibilità ambientale finalizzati alla riduzione dei rifiuti e al loro riutilizzo come materia prima, oltre al miglioramento dell’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG).

>

Leggi anche

Lifestyle
Stefanos Tsitsipas è il nuovo global ambassador di Canali
Il tennista greco sarà protagonista di contenuti editoriali esclusivi, apparizioni ufficiali e campagne dedicate, tutti legati al brand italiano.
di Redazione Undici
Lifestyle
La prima collezione del Milan dedicata al ciclismo, con Castelli
L'avventura lifestyle del Milan in un altro sport, in una collezione che richiama un pezzo di storia del club rossonero.
di Redazione Undici
Lifestyle
Non solo campo: negli States l’Inter ha trovato nella musica un valido alleato
Il club nerazzurro ha inaugurato una collaborazione con Republic Records, dimostrando come il calcio possa essere un approdo ideale per altri mondi.
di Redazione Undici
Lifestyle
Kylian Mbappé è il nuovo testimonial di Dior Men
Il Direttore creativo Jonathan Anderson, che debutta con il suo primo show il prossimo 27 giugno a Parigi, ha scelto il fuoriclasse del Real Madrid come primo volto del nuovo corso.
di Redazione Undici